Lorenzo Nucheli ha il suo brevetto di pilota militare, la famiglia: “Con il cuore colmo di dolore e immensa gratitudine”

Papà Natale Nucheli: "Lorenzo aveva scelto di dedicare la sua vita a un sogno più grande di sé: volare e servire il suo Paese"

Serrone – “Con il cuore colmo di dolore, ma anche di immensa gratitudine. Desideriamo ringraziare di vero cuore tutti coloro che hanno condiviso con noi il profondo lutto per la perdita del nostro caro Lorenzo allievo pilota. Oggi Lorenzo è stato insignito del brevetto di pilota Militare con decreto conferitoci dal Capo di Stato Maggiore, Gen. Antonio Conserva”. – L’annuncio arriva, a nome della sua famiglia, da Natale Nucheli, già sindaco di Serrone e papà di Lorenzo il giovane allievo pilota dell’Aeronautica Militare morto nel tragico incidente aereo al Circeo insieme al Colonnello Simone Mettini.

“Grazie a chi ha onorato la memoria di Lorenzo”

“In questi giorni difficili abbiamo sentito attorno a noi un abbraccio grande e sincero, pieno di affetto, vicinanza e rispetto. Ogni parola, ogni gesto, ogni segno di solidarietà ci hanno aiutato a trovare la forza in un dolore troppo grande da affrontare da soli. Un ringraziamento speciale ai volontari della Protezione Civile, della Croce Rossa, alla banda musicale e ai tanti volontari che sono accorsi con generosità ed alla polizia municipale.

Grazie al Prefetto e al Questore di Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Sindaco e al Consiglio comunale di Serrone, ai numerosi sindaci e rappresentanti dei comuni limitrofi, ai rappresentanti di tutte le Forze Armate e dei Corpi dello Stato, ai colleghi del 72° Stormo di Frosinone, del 70° Stormo di Latina ed ai tantissimi colleghi giunti da tutta Italia, agli amici di scuola, ai parroci, al personale dell’istituto comprensivo di Piglio e Colleferro, agli amici di Malaga, alle numerosissime persone presenti per la sensibilità l’affetto e la partecipazione con cui hanno onorato la memoria di Lorenzo.

Un sentito grazie al Col. Alessandro Fiorini, che ha accompagnato Lorenzo e la nostra famiglia con grande rispetto, dignità e profonda umanità. Grazie di cuore anche a tutti i ragazzi del Primo Corso Grifo VI, che hanno condiviso con noi i meravigliosi ricordi vissuti con Lorenzo durante i suoi due mesi di Accademia”. – Prosegue Natale Nucheli.

“Lorenzo aveva scelto di dedicare la sua vita a un sogno più grande di sé”

“Lorenzo aveva scelto di dedicare la sua vita a un sogno più grande di sé: volare, servire il suo Paese, guardare il mondo dall’alto con occhi pieni di speranza e di coraggio. La sua luce continua a brillare in chi lo ha amato, nei suoi compagni di volo e in tutti coloro che crederanno, come lui, nella forza dei sogni e del dovere.

Cara Dafne, per te non troviamo le parole: vedere il tuo sguardo sempre rivolto al cielo ci riempie di affetto e amore. Per te ci saremo sempre. Abbiamo scoperto in questi giorni che Lorenzo per te nutriva un amore incondizionato.

Grazie, di cuore, a chi ha saputo starci accanto, in silenzio o con una parola, con una carezza o con un semplice pensiero. Il vostro affetto è il vento che continuerà a sostenere il volo del nostro Lorenzo nel cielo dell’eternità. Con affetto e riconoscenza, Famiglia Nucheli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco

Rubano le borse a delle anziane, 23enne arrestato dopo un inseguimento: caccia ai complici

Anagni - Le indagini hanno permesso di accertare che la banda aveva già messo a segno un altro furto presso un centro commerciale di Ceccano

Manager travolto sulla Monti Lepini, venerdì la salma di Mario Grasso tornerà a casa

La salma tornerà a casa dopo l’autopsia. Il manager romano lavorava nel gruppo Leonardo, sabato la tragedia sulla Monti Lepini

Dimesso dall’ospedale di Cassino muore mentre torna a casa, attesa l’autopsia: presentato un esposto

L’associazione Codici presenta un esposto: “Serve piena chiarezza sulle dimissioni”. Disposta l'autopsia sulla salma di Sergio Ferracci

Investe un anziano e fugge, identificato il pirata della strada: è un 35enne

Frosinone - Il giovane di Boville Ernica è stato denunciato in stato di libertà per lesioni personali a seguito di incidente stradale

Addio a Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore a soli 44 anni: comunità sconvolta dal dolore

Isola del Liri - Dolore per la prematura scomparsa di Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore improvviso nella serata di ieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -