”L’ospedale scende in piazza”, salute e prevenzione a Sora

La quinta edizione della manifestazione è stata un successo di visite e partecipazione. Il commento della Savo

Si è svolta domenica, in piazza Santa Restituta e lungo tutto Corso Volsci, nel centro di Sora, la quinta edizione della manifestazione ‘L’ospedale scende in piazza’, organizzata dall’Associazione Dipendenti Ospedalieri (Ado) di Sora, Isola del Liri, Atina e presieduta da Pietro Marcelli. Venticinque stand con tutte le branche della specialistica medica che hanno dato la possibilità ai cittadini di sottoporsi a visite, screening ed esami gratuiti. Circa 3000 le visite gratuite effettuate.

Numerosi i politici del territorio, primo su tutti il sindaco e presidente della Provincia, Luca Di Stefano, che non hanno voluto far mancare la loro presenza e il loro sostegno all’iniziativa. In piazza anche la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo e il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere.

Plauso della Savo

La buona sanità, – è il commento della presidente Savo, a margine dell’iniziativa – è quella che ogni persona percepisce come attenta, efficiente e più umana, è anche capace di uscire da un ospedale e avvicinare il cittadino in qualsiasi altro luogo. É sempre straordinario vedere i camici in piazza, tra famiglie, anziani e bambini, che rispondono al bisogno di salute e sicurezza, mettendo a disposizione la loro professionalità e fungendo da ponte tra ospedale e paziente.

Complimenti al presidente dell’Associazione Dipendenti Ospedalieri di Sora-Isola del Liri-Atina, Pietro Marcelli, per la quinta edizione di ‘L’ospedale scende in piazza’, che ha visto anche la partecipazione del direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere. Un plauso speciale a tutti i medici e al personale sanitario del SS. Trinità di Sora che oggi, come negli anni passati, hanno dimostrato il costante impegno e la grande abnegazione in quella che non è una semplice professione ma una vera e propria missione. A tutti loro sono vicina prima di tutto come medico e oggi anche come presidente della Commissione Sanità del Lazio, a garanzia del continuo ascolto e della totale collaborazione nella sfida che è di tutti, a cominciare dalle istituzioni e dalla Regione che rappresento: assicurare a ogni cittadino e cittadina del territorio una sanità che curi, protegga e dia servizi. È la missione di tutti. È il mio impegno prioritario”. – Conclude la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -