”L’ospedale scende in piazza”, salute e prevenzione a Sora

La quinta edizione della manifestazione è stata un successo di visite e partecipazione. Il commento della Savo

Si è svolta domenica, in piazza Santa Restituta e lungo tutto Corso Volsci, nel centro di Sora, la quinta edizione della manifestazione ‘L’ospedale scende in piazza’, organizzata dall’Associazione Dipendenti Ospedalieri (Ado) di Sora, Isola del Liri, Atina e presieduta da Pietro Marcelli. Venticinque stand con tutte le branche della specialistica medica che hanno dato la possibilità ai cittadini di sottoporsi a visite, screening ed esami gratuiti. Circa 3000 le visite gratuite effettuate.

Numerosi i politici del territorio, primo su tutti il sindaco e presidente della Provincia, Luca Di Stefano, che non hanno voluto far mancare la loro presenza e il loro sostegno all’iniziativa. In piazza anche la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo e il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere.

Plauso della Savo

La buona sanità, – è il commento della presidente Savo, a margine dell’iniziativa – è quella che ogni persona percepisce come attenta, efficiente e più umana, è anche capace di uscire da un ospedale e avvicinare il cittadino in qualsiasi altro luogo. É sempre straordinario vedere i camici in piazza, tra famiglie, anziani e bambini, che rispondono al bisogno di salute e sicurezza, mettendo a disposizione la loro professionalità e fungendo da ponte tra ospedale e paziente.

Complimenti al presidente dell’Associazione Dipendenti Ospedalieri di Sora-Isola del Liri-Atina, Pietro Marcelli, per la quinta edizione di ‘L’ospedale scende in piazza’, che ha visto anche la partecipazione del direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere. Un plauso speciale a tutti i medici e al personale sanitario del SS. Trinità di Sora che oggi, come negli anni passati, hanno dimostrato il costante impegno e la grande abnegazione in quella che non è una semplice professione ma una vera e propria missione. A tutti loro sono vicina prima di tutto come medico e oggi anche come presidente della Commissione Sanità del Lazio, a garanzia del continuo ascolto e della totale collaborazione nella sfida che è di tutti, a cominciare dalle istituzioni e dalla Regione che rappresento: assicurare a ogni cittadino e cittadina del territorio una sanità che curi, protegga e dia servizi. È la missione di tutti. È il mio impegno prioritario”. – Conclude la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -