Lotta a bullismo e cyberbullismo, 150 studenti a lezione con i carabinieri

L'Arma ha incontrato circa 150 studenti del secondo anno della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo IV di Frosinone

Proseguono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone nell’ambito della “cultura della legalità”, progetto promosso dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Mercoledì 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo, il Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della locale Compagnia, e il Maresciallo Maggiore Massimiliano Ianniello, della Stazione Carabinieri di Frosinone, hanno incontrato circa 150 studenti del secondo anno della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo IV di Frosinone per sensibilizzarli sul delicato tema del bullismo e del cyberbullismo.

Nel corso della giornata i ragazzi hanno presentato delle canzoni appositamente scritte sull’argomento. Successivamente i Carabinieri hanno analizzato i molteplici aspetti del fenomeno, partendo dalle varie forme di violenza e dinamiche relazionali, passando per i ruoli ricoperti da chi assiste agli atti di bullismo fino ad arrivare a fornire consigli di comportamento per difendersi da un bullo. Specifica attenzione è stata dedicata al tema del cyberbullismo, alla luce della sua invasività nella privacy delle persone e della sua apparente garanzia di anonimato.

Al centro del dibattito la libera crescita dei ragazzi come individui, il rispetto verso gli altri e verso sé stessi, la collaborazione, la tolleranza e la solidarietà, ma anche il senso di partecipazione e responsabilità verso la vita scolastica e di classe che deve contraddistinguere ogni studente.

Al termine dell’intervento, è stato dato ampio spazio alle domande dei ragazzi, che si sono mostrati curiosi di sapere di più sulle conseguenze che derivano dalle reazioni alle provocazioni subite e sulle tecniche investigative utilizzate contro il cyberbullismo e la violenza psicologica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -