Lotta a bullismo e cyberbullismo, 150 studenti a lezione con i carabinieri

L'Arma ha incontrato circa 150 studenti del secondo anno della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo IV di Frosinone

Proseguono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone nell’ambito della “cultura della legalità”, progetto promosso dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Mercoledì 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo, il Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della locale Compagnia, e il Maresciallo Maggiore Massimiliano Ianniello, della Stazione Carabinieri di Frosinone, hanno incontrato circa 150 studenti del secondo anno della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo IV di Frosinone per sensibilizzarli sul delicato tema del bullismo e del cyberbullismo.

Nel corso della giornata i ragazzi hanno presentato delle canzoni appositamente scritte sull’argomento. Successivamente i Carabinieri hanno analizzato i molteplici aspetti del fenomeno, partendo dalle varie forme di violenza e dinamiche relazionali, passando per i ruoli ricoperti da chi assiste agli atti di bullismo fino ad arrivare a fornire consigli di comportamento per difendersi da un bullo. Specifica attenzione è stata dedicata al tema del cyberbullismo, alla luce della sua invasività nella privacy delle persone e della sua apparente garanzia di anonimato.

Al centro del dibattito la libera crescita dei ragazzi come individui, il rispetto verso gli altri e verso sé stessi, la collaborazione, la tolleranza e la solidarietà, ma anche il senso di partecipazione e responsabilità verso la vita scolastica e di classe che deve contraddistinguere ogni studente.

Al termine dell’intervento, è stato dato ampio spazio alle domande dei ragazzi, che si sono mostrati curiosi di sapere di più sulle conseguenze che derivano dalle reazioni alle provocazioni subite e sulle tecniche investigative utilizzate contro il cyberbullismo e la violenza psicologica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -