Lotta a bullismo e violenza di genere, gli studenti del Liceo a lezione con i carabinieri

L'attenzione è stata focalizzata sul ruolo dei ragazzi come chiave di volta per arginare e debellare queste forme di violenza ed illegalità

L’ultimo del trittico di incontri organizzati con l’I.I.S. “Vincenzo Simoncelli” di Sora, dal Comando Compagnia e dalla Stazione Carabinieri di Sora, si è svolto proprio presso la sede del Liceo Classico, dove i militari hanno vissuto una intensa mattinata con gli alunni delle classi prima e seconda. E’ stato l’incontro che ha completato il ciclo che la Dirigenza Scolastica e il Comando dell’Arma hanno progettato per aggiungere al bagaglio conoscitivo dei ragazzi un nuovo ulteriore punto di vista, quello dei tutori dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

Ad intervenire è stato il Luogotenente Bruno Avitabile che ha potuto incontrare le 6 classi del biennio. Insieme agli studenti ha condiviso analisi e punti di vista su argomenti di massima attualità tra i giovani, quali bullismo e violenza di genere. L’attenzione è stata focalizzata sul ruolo dei ragazzi che possono essere la chiave di volta per arginare e debellare queste forme di violenza ed illegalità. Si è parlato di bullismo, di come insorge il fenomeno, dell’importanza della condivisione in famiglia, della gestione delle regole comportamentali. Il Cyberbullismo, la pericolosità ulteriore che può derivare anche dall’anonimato e dalla molteplicità dei protagonisti. Violenza di genere e violenza domestica.

L’invito del Luogotenente ai ragazzi è stato quello di sentirsi “autorizzati” a segnalare le ritenute anomalie, senza timore, alle istituzioni, ai Carabinieri, così come alle varie associazioni del territorio che si occupano delle tematiche in modo sempre serio e professionale. Tante le domande poste dai ragazzi che hanno vissuto questa esperienza con grande partecipazione, a cui i militari hanno risposto con sincerità. Una buona riuscita dell’iniziativa, che già aveva visto protagonisti i ragazzi del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane, nonché i compagni del Liceo Artistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -