Lotta a cartelli criminali e spaccio, controlli a tappeto della polizia sul territorio

Sora- Presidiate le zone strategiche della città. Oltre 200 i cittadini identificati, controlli anche nelle sale scommesse

Nel pomeriggio di giovedì, a Sora, nel solco di una mirata strategia tesa a contrastare i cartelli criminali operanti nel territorio della provincia nonché il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ed i reati predatori in genere, è stato predisposto un imponente servizio straordinario di controllo del territorio.

Nella circostanza sono stati impiegati equipaggi della Questura di Frosinone, del Commissariato di PS di Sora e della Polizia Stradale, con il prezioso ausilio dei rinforzi ministeriali  con unità del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Nettuno.

Nel corso delle operazioni sono stati effettuati posti di controllo nelle zone strategiche della città volsca, lungo le strade di accesso e  sulle principali  arterie, dove maggiore è la circolazione  di mezzi e di persone. Oltre 200 sono stati i cittadini identificati e verificata la regolarità di circa 90 veicoli.

Eseguite altresì perquisizioni personali e domiciliari volte alla ricerca di sostanze stupefacenti ed effettuato un  sequestro preventivo di un veicolo, che è risultato essere nella disponibilità di alcune famiglie rom di Sora. Il dispositivo ha interessato anche controlli agli esercizi pubblici, con particolare attenzione a quelli in cui si effettuano giochi e scommesse, con l’emissione di 5 contestazioni amministrative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -