Lotta a reati predatori e spaccio, il Procuratore d’Emmanuele incontra i Carabinieri e si congratula

La visita del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cassino, Dott. Luciano d’Emmanuele, in Valle di Comino

Nella mattinata di martedì 23 maggio, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cassino, Dott. Luciano d’Emmanuele, proseguendo nel programma di incontri istituzionali presso i presidi territoriali dell’Arma dei Carabinieri presenti nella circoscrizione di propria competenza, ha incontrato i Carabinieri della Stazione di Casalvieri. Ad accoglierlo il comandante della Stazione, Luogotenente C.S. Torigo Rossetti ed i componenti del Reparto.

Presente anche il Cap. Domenico Cavallo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora. Il Procuratore ha visitato la Caserma incontrando e colloquiando con i militari con i quali ha condiviso la soddisfazione per la costante vigilanza e la tempestività con cui si fronteggiano i reati commessi, segno tangibile dell’attenzione e dell’impegno con cui i Carabinieri di Casalvieri si dedicano al territorio ed alla cittadinanza.

Il Dott. d’Emmanuele ha sottolineato i pregevoli risultati conseguiti nel contrasto ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, incitando i militari a non abbassare mai la guardia per preservare l’integrità delle comunità della Valle di Comino ed a continuare la proficua collaborazione con tutti i Magistrati della Procura di Cassino.

Successivamente, sempre con il Cap. Cavallo ed il Lgt Rossetti, l’Alto Magistrato ha incontrato il Sindaco della cittadina, Ing. Franco Moscone, ed il Comandante della Polizia Locale, Onorio Zaccagnini, per poi recarsi in visita alla Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Casalvieri, dove sono custodite le spoglie mortali di Sant’Onorio martire, patrono del paese.

Il Procuratore ed i Militari si sono spostati poi a Casalattico, altro comune su cui opera sempre la Stazione dei Carabinieri al Comando del Lgt. Torigo Rossetti, dove hanno visitato il paese, la Chiesa di San Barbato, la località Montattico e i piani di Campo del Popolo, incontrando il Sindaco Ing. Francesco Antonio Di Lucia ed il suo vice Michele Macari.

Il Dott. Luciano d’Emmanuele ha potuto così condividere con il personale dell’Arma l’importanza dei presidi capillari dell’istituzione in questi paesi che in un territorio ampissimo, hanno diverse frazioni, anche distanti tra loro. Le Stazioni Carabinieri, ha ribadito il Procuratore, nell’assicurare tutti i servizi di polizia, rappresentano una risorsa straordinaria per la tutela della popolazione, perché esaltano la capacità di leggere il territorio e di fornire, quindi, una risposta aderente alle necessità.

Prima di rientrare a Cassino, il Procuratore Capo ha “siglato” il Memoriale del Servizio della Caserma, ossia il documento dove vengono registrati i servizi dei militari, ringraziandoli per il loro operato al servizio delle istituzioni e, soprattutto, della cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -