Lotta agli incendi, a Ceprano il distaccamento dei Vigili del Fuoco: verso il presidio permanente?

In queste ore il sindaco Colucci ha richiesto al Comandante la possibilità di trasformare il presidio di Ceprano da stagionale a permanente

Grazie all’accordo siglato tra Ministero dell’Interno – Direzione Regionale VVF e Regione Lazio, anche quest’anno viene implementata la presenza dei Vigili del Fuoco sul territorio regionale nell’ambito della campagna antincendio estiva. Tra i presidi individuati rientra anche la città di Ceprano, con la struttura comunale di Via Caragno, operativa da ieri.

“Siamo ben lieti di assicurare l’insediamento di un presidio stagionale a Ceprano che – spiega il sindaco Colucci –  rappresenta una soluzione ideale per migliorare la nostra capacità di risposta nel garantire la sicurezza dei cittadini e del patrimonio boschivo”.

Nella struttura comunale risiederà una squadra antincendio boschiva, composta da cinque unità, dal 1 luglio al 30 settembre, cui si aggiunge un equipaggio DOS (Direzione Operatori di Spegnimento), composto da due unità, dal 15 luglio al 31 agosto.

“Ringrazio il Comandante, architetto Alessandra Rilievi e tutto il personale dei Vigili del Fuoco, per la disponibilità ed il prezioso lavoro che garantirà la realizzazione di questo progetto, rafforzando ulteriormente la rete di sicurezza e protezione del nostro territorio, nell’ambito del quale Ceprano –  afferma Colucci – vuole continuare ad essere punto di riferimento”.

E’ in quest’ottica che proprio in queste ore il sindaco ha richiesto al Comandante la possibilità di trasformare il presidio di Ceprano da stagionale a permanente: “Un’opportunità – conclude il primo cittadino – valutata anche in sinergia con altri comuni, considerata la posizione strategica di Ceprano e le sue infrastrutture stradali, che garantirebbe una notevole facilità di accesso e la possibilità di interventi rapidi ed efficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -