Lotta agli incendi, a Ceprano il distaccamento dei Vigili del Fuoco: verso il presidio permanente?

In queste ore il sindaco Colucci ha richiesto al Comandante la possibilità di trasformare il presidio di Ceprano da stagionale a permanente

Grazie all’accordo siglato tra Ministero dell’Interno – Direzione Regionale VVF e Regione Lazio, anche quest’anno viene implementata la presenza dei Vigili del Fuoco sul territorio regionale nell’ambito della campagna antincendio estiva. Tra i presidi individuati rientra anche la città di Ceprano, con la struttura comunale di Via Caragno, operativa da ieri.

“Siamo ben lieti di assicurare l’insediamento di un presidio stagionale a Ceprano che – spiega il sindaco Colucci –  rappresenta una soluzione ideale per migliorare la nostra capacità di risposta nel garantire la sicurezza dei cittadini e del patrimonio boschivo”.

Nella struttura comunale risiederà una squadra antincendio boschiva, composta da cinque unità, dal 1 luglio al 30 settembre, cui si aggiunge un equipaggio DOS (Direzione Operatori di Spegnimento), composto da due unità, dal 15 luglio al 31 agosto.

“Ringrazio il Comandante, architetto Alessandra Rilievi e tutto il personale dei Vigili del Fuoco, per la disponibilità ed il prezioso lavoro che garantirà la realizzazione di questo progetto, rafforzando ulteriormente la rete di sicurezza e protezione del nostro territorio, nell’ambito del quale Ceprano –  afferma Colucci – vuole continuare ad essere punto di riferimento”.

E’ in quest’ottica che proprio in queste ore il sindaco ha richiesto al Comandante la possibilità di trasformare il presidio di Ceprano da stagionale a permanente: “Un’opportunità – conclude il primo cittadino – valutata anche in sinergia con altri comuni, considerata la posizione strategica di Ceprano e le sue infrastrutture stradali, che garantirebbe una notevole facilità di accesso e la possibilità di interventi rapidi ed efficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Forza automobile parcheggiata per dormire nell’abitacolo: denunciato

Ha forzato la portiera dell’automobile parcheggiata sotto le mura ciclopiche per dormirci dentro: l'uomo è stato denunciato

Sora – Bimbo investito da un’auto, paura in centro

È accaduto nei pressi di piazza Santa Restituta. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di rito

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -