Lotta al racket e all’usura, ‘Il cammino della legalità’ ha fatto tappa in città

L’iniziativa, organizzata da SoS Impresa presieduta da Pasquale Busà, per celebrare il trentennale dell’associazione anche a Frosinone

“Strada Facendo. Il cammino della Legalità” ha fatto tappa a Frosinone. L’iniziativa, organizzata da SoS Impresa, presieduta da Pasquale Busà, per celebrare il trentennale dell’associazione antiracket e antiusura, è stata illustrata nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, alla presenza del Sindaco, Riccardo Mastrangeli.

“È importante alzare il livello di attenzione sui temi dell’usura e del sovra indebitamento. I numeri, purtroppo, sono allarmanti: solo nel 2020 c’è stato un aumento del 15% delle denunce rispetto a questi fenomeni, acuiti dalla difficile congiuntura economica – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – La pandemia, il rincaro dei costi energetici e delle materie prime, rappresentano tutti fattori  di rischio a cui vengono esposte famiglie e aziende, in particolare le piccole e medie imprese, che costituiscono l’ossatura del tessuto produttivo dell’intero Paese. È importante, quindi, dare visibilità al lavoro svolto da SoS Impresa e dalle associazioni presenti sul territorio, per accrescere l’informazione su questi temi e contrastare questi fenomeni con gli strumenti della legalità”.

Lo sportello antiusura del Comune di Frosinone, realizzato in collaborazione con Cofile e con il contributo della Regione Lazio, risponde al numero 340/7884897. Come espresso dai consiglieri Franco Carfagna e Rossella Testa, presenti all’incontro, i temi dell’usura e del sovra indebitamento saranno oggetto di iniziative ad hoc da parte dell’assessorato ai servizi sociali coordinato da Fabio Tagliaferri e saranno discussi anche nell’ambito della commissione consiliare al welfare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -