Lotta al randagismo, domani l’appuntamento con la microchippatura gratuita dei cani

Arpino - L'iniziativa si terrà nella mattinata di domani, fino alle ore 13:30. Il servizio è offerto a tutti i residenti della provincia

Nella mattinata di domani, sabato 22 novembre, a partire dalle ore 09:30 fino alle 13:30, presso la piazza antistante la chiesa di San Sosio nella contrada Vallone di Arpino, si procederà alla microcippatura gratuita dei cani non ancora inscritti all’anagrafe canina. Una importante occasione per chi possiede un amico pelosetto, organizzata grazie alla collaborazione con la sezione provinciale dell’Accademia Kronos Guardie Zoofile Ambientali ed il Comune di Arpino.

Per una corretta informazione si precisa che il servizio di microchippatura gratuita è offerto a tutti i residenti della provincia di Frosinone, basterà presentarsi muniti del documento di identità e del codice fiscale della persona che fa richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla vice presidente sezione provinciale dell’Accademia Kronos Guardie Zoofile Ambientali dr.ssa Silvia Buonanotte 338 4095093, al Comando della Polizia Locale 0776/8521-1, alla consigliera di Arpino con delega al Randagismo dr.ssa Michela Reale 347/1193810.

Microchippare un animale non è solamente un gesto d’amore verso i propri amici pelosetti ma anche un segno di rispetto nei confronti della comunità stessa: un cane senza microchip è destinato ad essere condotto in un canile; il costo del suo mantenimento nella struttura è a carico degli utenti.

Un’iniziativa che intende prevenire il fenomeno del randagismo attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza sull’identificazione degli animali di affezione, per una più corretta cura e detenzione degli amici a quattro zampe. Si ricorda ai padroni degli animali che far ricevere il personale microchip di identificazione al proprio amico permette che questo venga iscritto all’anagrafe canina: un importante passaggio che consente di identificare l’animale in caso di smarrimento, per facilitarne l’operazione di ricollocamento presso la famiglia. Senza il chip, il quattrozampe sarebbe destinato ad un canile. Si ricorda inoltre che applicare il microchip ai cani di proprietà e la relativa iscrizione all’anagrafe canina è una prassi contemplata dalla legge nazionale per cui obbligatoria; a seconda del tipo di violazione, sono previste specifiche sanzioni.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi

Sora – Contromano in zona stazione, ennesimo frontale sfiorato: urgono controlli

Un pericolo quotidiano. Cartelli presenti, controlli assenti. E le telecamere annunciate non si sono ancora viste

Maxi frode fiscale coinvolge la Ciociaria, 42 indagati tra Campania e Lazio: sequestri per oltre 14 milioni

L’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Caserta, è coordinata della Procura di Santa Maria Capua Vetere

Frosinone – Prima domenica ecologica, controlli serrati della Polizia Locale: un incidente e 56 verbali su 132 veicoli controllati

Il bilancio dei controlli della Locale, agli ordini del comandante Dino Padovani, per questa prima domenica ecologica

Incidente sull’A1, violento scontro tra due auto: soccorsi sul posto e traffico in tilt

Il sinistro è stato registrato nel tratto compreso tra Ferentino e Colleferro, in direzione Milano, all’altezza del km 605.8
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -