Lotta alla microcriminalità, territorio presidiato: controlli a tappeto

I militari della Compagnia di Alatri hanno incrementato i servizi di vigilanza del territorio al fine di prevenire e reprimere reati

Nei giorni scorsi i militari della Compagnia di Alatri, hanno incrementato i servizi di vigilanza e controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere reati in genere, nonché contrastare il fenomeno del consumo di alcool e droghe.

Ad Alatri, i Carabinieri del NORM hanno controllato un 30enne del luogo, notato aggirarsi a piedi nel centro cittadino con fare sospetto. A seguito di perquisizione, il giovane è stato trovato in possesso di grammi 0,20 di sostanza stupefacente del tipo “crack”, sottoposta a sequestro amministrativo.

A Fiuggi i militari della locale Stazione, hanno controllato un 47enne di Anagni, che è stato sorpreso alla guida di una utilitaria con un tasso alcolemico superiore a quanto consentito dalla norma, motivo per cui la patente di guida gli è stata immediatamente ritirata.

Entrambi i soggetti sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa.

A Veroli, una pattuglia del NORM, durante la notte del 24 marzo scorso, ha fermato un’autovettura con a bordo due soggetti del circondario, con precedenti di polizia, i quali si aggiravano con fare sospetto e senza giustificato motivo nella zona residenziale della località Castelmassimo. Gli stessi sono stati proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio e divieto di restituzione nel Comune di Veroli per anni 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -