Lotta senza sosta alla microcriminalità, pregiudicati sotto la lente: 4 avvisi orali

Il Questore di Frosinone, il dott. Condello, ha emesso, su proposta delle Compagnie Carabinieri di Anagni e Alatri, i provvedimenti

Il Questore di Frosinone, il dott. Domenico Condello, ha recentemente emesso, su proposta delle Compagnie Carabinieri di Anagni e Alatri, 4 avvisi orali nei confronti di soggetti residenti in Provincia.

La misura, disciplinata dal d.lgs. 159 del 2011, può essere applicata dal Questore della Provincia di residenza del soggetto che rientri in una delle categorie individuate dall’art. 1 della normativa sopra indicata. Tra i soggetti destinatari figurano:

coloro che, sulla base di elementi di fatto, debbano ritenersi abitualmente dediti a traffici delittuosi;

coloro che, per la condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose;

coloro che per il loro comportamento debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che sono dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza, o la tranquillità pubblica.

Si tratta, in altre parole, di persone connotate da un profilo di pericolosità sociale concreto e attuale, evincibile sulla base di elementi di fatto del tipo condanne riportate per la commissione di reati, pendenza di procedimenti penali, condotte di vita oggettive e frequentazioni con soggetti pregiudicati.

La misura di prevenzione, quindi, consente al Questore di avvisare oralmente il soggetto destinatario della esistenza di indizi a suo carico, con conseguente invito a tenere una condotta conforme alla legge.

In applicazione della normativa di settore, pertanto, il Questore di Frosinone ha irrogato 4 provvedimenti di applicazione della misura nei confronti di: un soggetto gravato da numerosi precedenti di polizia per furto e ricettazione, spesso associato a persone anch’esse gravate da pregiudizi di polizia; due soggetti gravati da precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia e violazione del provvedimento di allontanamento dalla casa familiare; un soggetto con precedenti di polizia per danneggiamento di mezzo militare e spaccio di sostanze stupefacenti. 

Tali provvedimenti confermano la costante attenzione che il Questore di Frosinone impiega nel censurare comportamenti antisociali posti in essere da soggetti inclini e la incessante azione di polizia di prevenzione finalizzata ad incrementare la percezione della sicurezza da parte della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -