Love Bombing, occhio alle troppe attenzioni: quando la lusinga nasconde la manipolazione

Un fenomeno sempre più diffuso e nessuno ne è immune. Importante riconoscere i segnali d’allarme per potersi difendere

La manipolazione affettiva e amorosa ha mille facce e ad oggi, una delle ‘tecniche’ più utilizzate dai narcisisti è il ‘Love Bombing’, letteralmente bombardamento d’amore. I manipolatori mentali la usano per irretire le loro vittime. E, a quanto pare, nessuno ne è immune. Narcisisti patologici, adoratori di Satana, sette religiose, nuovi guru, esperti di marketing piramidale, istruttori che si nascondono dietro al poliedrico manto della new age, sembrano appartenere a mondi lontanissimi, ma tutti mettono in atto gli stessi meccanismi strategici per pescare nuovi adepti. A causa del Love Bombing, le vittime si fanno lentamente trascinare in un nuovo mondo, fatto – ad una prima impressione – di comprensione, energia, entusiasmo ed espansione. Alcuni si convincono di potere tutto, anche, per esempio, guarire da soli. Infatti, secondo i critici dei culti è una delle tecniche di plagio che vengono praticate, spesso in modo sistematico, da comunità gerarchiche o da sette religiose. Plagiati fino al punto di restare senza niente. Salute, affetti e soldi.

Purtroppo non c’è niente di vero dietro a quest’onda travolgente di parole affettuose e gesti apparentemente romantici, ma solo l’intento di ottenere la piena fiducia della vittima, per sfruttare a proprio vantaggio il suo bisogno d’amore. Ecco perché è importante capire cos’è il Love Bombing e riuscire a coglierne i segnali, per difendersi da queste relazioni tossiche.

L’abuso poi si concretizza togliendo alla vittima sicurezza e autostima. Finita la fase dell’idealizzazione, quando le lusinghe lasciano il posto a critiche, colpevolizzazioni, silenzi e assenze, la vittima inizia a sentirsi disorientata, in colpa, pensando di aver fatto qualcosa, e a perdere o diminuire la fiducia in sé stessa.

Pertanto gli esperti consigliano di mantenere un atteggiamento critico e contatti con amici e familiari per poter riuscire a cogliere eventuali campanelli d’allarme.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -