Luca Polsinelli, l’omaggio della città al giovane alpino morto in un attentato a Kabul

La Città di Sora ha celebrato solennemente il diciassettesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli

La Città di Sora ha celebrato solennemente, questa mattina, il diciassettesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, il giovane alpino sorano caduto, il 5 maggio 2006, in un vile attentato terroristico a Kabul, in Afghanistan.

La commemorazione è stata organizzata dal Comune di Sora con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Sora. Le cerimonie hanno preso il via alle ore 9.30, presso l’Auditorium dell’Istituto “Cesare Baronio”, con gli interventi di saluto delle autorità, alla presenza della famiglia Polsinelli e di numerosissime autorità militari e civili.

Hanno preso la parola il Vice Prefetto Dott. Giovanni Luigi Bombagi, il Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini Sez. Abruzzi Piero D’Alfonso, un rappresentante del IX Reggimento Alpini de L’Aquila, il Vice Sindaco Maria Paola Gemmiti e la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito. A seguire un commovente momento: la lettura della poesia “Mar. Ca. Luca Polsinelli…presente!” di Raffaele Sais, dedicata alla memoria del Mar. Ca. Polsinelli. Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso, si è svolta la premiazione della XIV edizione del Concorso “Luca Polsinelli: un uomo, un alpino, una vita donata”, rivolto agli studenti di tutti gli istituti scolastici della città di Sora. Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof. Lucio Meglio, la Prof.ssa Diana Carnevale ed il Prof. Giuseppe Ruggieri.

Nel corso della cerimonia è stata riconsegnata alla famiglia Tersigni la gavetta, utilizzata durante la seconda guerra mondiale da Antonio Tersigni, soldato sorano disperso in Russia. L’oggetto è stato rinvenuto in Biellorussia e dopo attenti studi storici si è risaliti al suo proprietario che era in forza al 52° Reggimento Artiglieria in Persano. All’interno del Cimitero Comunale, alle ore 11.15, ha preso il via il secondo momento della cerimonia presenziato dal Sindaco Luca Di Stefano. Sono stati resi gli onori militari in armi con la deposizione delle corone presso la Tomba Monumentale del Mar. Ca. Luca Polsinelli ed a seguire, nella Cappella del Cimitero, è stata celebrata la santa messa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -