Lucine “aggiuntive” al cimitero, ma la sera restano spente. Monta la polemica tra le famiglie dei defunti

Sora - La proposta della ditta "esterna" che non ha specificato, sin da subito, che le luci sarebbero state spente nelle ore notturne

Una sorta di servizio aggiuntivo, curato da una ditta esterna, che sarebbe dovuto essere un’ulteriore attenzione nei confronti dei defunti, in questi giorni in cui vengono ricordati con particolare affetto: si tratta di lucine votive, di forme e colori diversi, che sarebbero dovute rimanere accese dinanzi alle tombe di chi ne avesse fatto richiesta, a fronte di un “piccolo” contributo economico.

In molti, tra congiunti e parenti, hanno aderito a questa iniziativa, un’idea amabile, che è piaciuta a tanti, interpretata come ulteriore gesto di attenzione e vicinanza nei confronti di chi non c’è più. Purtroppo non è andata come le famiglie si aspettavano, le lucine, alimentate da un gruppo elettrogeno, risultano essere spente proprio nelle ore serali e notturne quando invece dovrebbero “illuminare” e donare una nota discreta di colore tra le tombe, i loculi, le lapidi. Inevitabili le lagnanze dei parenti, legittime in tal senso.

A generare il malcontento forse è stato un fraintendimento, meglio da individuare in una negligenza da parte della ditta che ha avanzato la proposta: questa, sin da subito, avrebbe dovuto specificare agli utenti che le lucine sarebbero state spente alla chiusura serale del Cimitero Comunale in quanto nessuno mai si sarebbe preso la responsabilità di lasciare incustodito un gruppo elettrogeno acceso. L’Ente comunale, da parte sua, ha sollecitato più volte l’azienda in questione, affinché trovi una opportuna risoluzione, si spieghi con i parenti che si sono affidati a questa particolare iniziativa oppure provveda a rimborsar loro le quote nel caso si dimostrino delusi dalla proposta, evidentemente disattesa rispetto a quanto inizialmente propinato. Si torna a specificare che gli uffici comunali e l’Ente stesso non hanno nulla a che vedere con questo “servizio aggiuntivo”: le luci votive del cimitero, di fatto, funzionano tutte e restano regolarmente accese.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -