Luisa e Ilaria si uniscono in matrimonio: l’emozionante cerimonia

Il rito civile si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri. Gli auguri del sindaco Quadrini e dell'avvocato Ottaviani

Si è celebrata nella serata di ieri l’unione tra Luisa Ceccotti ed Ilaria Capogrossi: il rito civile si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri. Per l’occasione il sindaco Massimiliano Quadrini ha delegato l’avv. Paola Ottaviani nella sua funzione di ufficiale di stato civile.

Luisa, di Isola del Liri, ed Ilaria, di Pontecorvo, hanno suggellato il loro amore, l’una nei confronti dell’altra, dinanzi alle testimoni di nozze, Valentina Rocca e Silvia Rosati, alle rispettive famiglie ed ai numerosi amici. Con indosso la fascia tricolore, l’avvocato Paola Ottaviani, dopo aver dato lettura degli articoli del Codice Civile inerenti i diritti ed i doveri reciproci nella vita familiare, ha sancito l’unione civile della coppia. Una cerimonia sentita, emozionante: le ragazze sono arrivate insieme presso la Sala Consiliare, si sono tenute per mano durante tutta la celebrazione del rito, entrambe con gli occhi lucidi di amore e felicità. Più volte Ilaria ha abbracciato e stretto a sé la sua compagna Luisa.

Alla cerimonia era presente anche il sindaco Massimiliano Quadrini, il quale ha voluto omaggiare Luisa ed Ilaria con un augurio speciale, riportato su una pergamena, in ricordo di questo importante giorno in cui la coppia hanno unito i loro cuori: «Due persone, due vite ed un unico grandissimo amore, fatto di complicità, rispetto e dialogo. Vi auguro un amore senza limiti, che possa crescere di anno in anno. E questa giornata possa essere semplicemente il proseguimento di tutto quello che avete già costruito assieme».

Anche l’amica Paola Ottaviani ha voluto congedare le novelle spose con un particolare messaggio dettato dall’affetto che la lega a Luisa ed Ilaria: «È un’emozione essere davanti a voi oggi. L’amore è un fatto assurdo: se lo viviamo intensamente rischiamo di consumarlo, se invece lo guardiamo da lontano rischiamo di rimpiangerlo. L’amore non si realizza in una serie di gesti e di azioni sempre uguali, diventerebbe un’abitudine. Allora è inutile ragionarci, l’amore è la vita ed io vi auguro che il vostro amore cresca e cambi continuamente, possa essere come un fiume che si snoda, che scorre, potente e libero verso il mare e che voi possiate sempre essere capaci di ritrovarvi in questo fiume impetuoso che si dirige verso il mare».

Tantissimi auguri a Luisa e ad Ilaria, che possano continuare ad essere felici nel loro amore, così come è successo ieri sera, semplicemente guardandosi e rispecchiandosi l’una negli occhi dell’altra ed affrontare insieme, mano nella mano, quella che sarà la loro vita di coppia nella felicità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -