L’Unione degli Ordini Forensi del Lazio incontra Rocca: sinergie istituzionali per la giustizia

Il Presidente dell’Unione, David Bacecci, ringrazia il Governatore del Lazio per la disponibilità : “La parola d’ordine è cooperazione"

Si è tenuto presso la sede della Regione Lazio il primo incontro tra l’U.O.F.L. e il Governatore Avv. Francesco Rocca. Molteplici i temi trattati: tutela dei soggetti fragili e vulnerabili, nuove e più efficaci forme per veicolare i principi di legalità nelle scuole, impegno nel sostenere i giovani professionisti avvocati, con impulso verso una rinnovata formazione professionale ed una politica di sostegno alla digitalizzazione e informatizzazione degli studi forensi.

“Ringrazio il Presidente, Avvocato Rocca, per la disponibilità mostrata ad avviare una concreta collaborazione tra le nostre rispettive Istituzioni su temi d’interesse non solo professionale forense, ma anche e soprattutto sociale”, così il Presidente dell’Unione David Bacecci, che aggiunge: “La parola d’ordine è cooperazione: l’Unione e le sue commissioni di lavoro, con le competenze professionali che le compongono e con la capillare presenza sull’intero territorio regionale, sono a disposizione della Regione Lazio. Anche così potremo realizzare quella funzione sociale dell’Avvocato che costituisce uno dei nostri grandi valori insieme alla diffusione dei principi del diritto liberale nella società civile”.

All’incontro hanno partecipato: Caterina Boccolini (Pres. COA Viterbo), Eliana Lelli (Pres. COA Tivoli), Stefano Armati (Pres. COA Velletri), Giuseppe Di Mascio (Pres. COA Cassino), Fabrizio Zoli (Cons. Tesoriere COA Frosinone), Alessandro Graziani (Cons. Segretario COA Roma), Carlo Macci (Vice Presidente COA Latina).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -