Mabo alla Clesi, Gatti e Capuano: “Rilevante opportunità occupazionale”

I due sindacalisti della Cisl esprimono soddisfazione dopo che il Sole24Ore ha diffuso la notizia dell'acquisizione dell'azienda di Supino

“La nostra provincia e tutto il Paese, dopo anni di profonda crisi, con perdite anche del 50% dei posti di lavoro e la chiusura o il ridimensionamento di numerose aziende, vedono finalmente una forte espansione nel settore delle costruzioni. Apprendiamo con soddisfazione della possibile acquisizione della Mabo di Supino, azienda storica del settore, da parte di un’impresa di Benevento specializzata in edilizia industriale”. Lo dichiarano in una nota a firma congiunta il segretario generale della Filca Cisl Frosinone Giustino Gatti e il segretario generale provinciale della Cisl di Frosinone Enrico Capuano.

“Se la notizia fosse confermata, non possiamo che esprimere soddisfazione, perché ciò significherebbe una forte opportunità occupazionale ed economica per il settore delle costruzioni della nostra provincia. Gli investimenti servono per realizzare un mondo nuovo e sostenibile per tutti, territorio e maestranze: attendiamo di conoscere ed incontrare l’impresa acquirente, per confrontarci sul piano industriale del sito produttivo di Supino”, concludono Gatti e Capuano”.

Lo stabilimento supinese – stando a quanto riferisce un articolo del Sole 24 Ore – ha una capacità produttiva giornaliera di 350 metri cubi al giorno (tra le più alte d’Italia nel comparto) e realizza un fatturato di circa 40 milioni l’anno. Sono partiti lavori di ammodernamento che costeranno all’incirca 5 milioni.

“Clesi prefabbricati, impresa beneventana specializzata in edilizia industrializzata, cresce per acquisizioni. La società – che fa capo agli imprenditori Luigi, Sergio e Ettore Izzo di Montesarchio –, ha concluso una importante operazione di consolidamento e sviluppo del business acquisendo una nuova unità produttiva, ex Mabo Prefabbricati, che ha sede a Supino, in provincia di Frosinone. Si tratta di una delle più importanti operazioni di acquisizioni nel comparto dei prefabbricati compiuta negli ultimi anni”, scrive il quotidano di Confindustria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -