“Macroscuola”, Ance Frosinone incontra gli studenti vincitori del concorso

Un incontro alla presenza anche dei rappresentanti del Comune di Morolo. Il progetto per creare infrastrutture sportive nelle aree degradate

Un incontro con il Comune di Morolo e i ragazzi del Comprensivo di Supino, plesso di Morolo- “Ernesto Biondi”, che si sono aggiudicati la vittoria del concorso “Macroscuola” edizione 2023-2024 è stato promosso da Ance Frosinone per valutare la possibilità di poter mettere in atto il progetto vincitore del concorso.

Hanno preso parte all’incontro il vicesindaco Clarissa Silvestri, le docenti coordinatrici del progetto, le professoresse Elisa Fargnoli e Valentina Franceschini, il Presidente dei Giovani Imprenditori Ance Frosinone, Stefano Stellino ed il direttore di Ance Frosinone Achille Fiorini.

Nell’ambito del Concorso Macroscuola 2024 – “Lo Sport rigenera la città”, promosso dai Giovani Imprenditori di Ance Frosinone, gli studenti si sono cimentati nella preparazione di proposte progettuali per creare delle infrastrutture sportive per valorizzare aree degradate della loro città, Morolo. Il lavoro presentato dai ragazzi vincitori si è distinto per originalità, innovazione e concretezza, con grande attenzione alla sostenibilità e all’inclusione.

“Il progetto realizzato dagli studenti, ci auguriamo possa essere di ispirazione per l’Amministrazione comunale di Morolo – ha dichiarato il Presidente dei Giovani Imprenditori Ance Frosinone, Stefano Stellino – E’ importantissimo, oggi più che mai, rigenerare luoghi e spazi in cui poter far vivere le nuove generazioni, dedicando loro aree per favorire la crescita sostenibile delle città ed il benessere dei cittadini”.

Il progetto “Macroscuola” rende l’Associazione e le varie Istituzioni partecipi delle esigenze delle nuove generazioni, con un approccio moderno e diverso sul territorio. Il lavoro realizzato e presentato brillantemente dai ragazzi rappresenta una opportunità utile per l’intera comunità al fine di migliorare e trasformare l’aspetto, la funzionalità e la qualità di vita di un’area urbana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -