“#MAIDASOLE: Voci, Reti, Azioni”: lunedì l’evento della Asl contro la violenza di genere

Il Dg Cavaliere: "La Asl si pone come punto di raccordo tra istituzioni, professionisti e associazioni, per costruire una rete solida"

La Asl di Frosinone organizza per lunedì 24 novembre, dalle 9 alle 14, presso la Sala Teatro Asl di via Armando Fabi, una giornata di confronto e approfondimento dedicata al contrasto della violenza di genere.

L’iniziativa, dal titolo ‘#MAIDASOLE: Voci, Reti, Azioni’, nasce dalla volontà della Asl di Frosinone di mettere insieme, in un’unica giornata simbolo a ridosso di quella internazionale contro la violenza sulle donne, le istituzioni, i rappresentanti politici, la magistratura, l’avvocatura, le associazioni e il personale sanitario dell’Azienda. Una battaglia forte, corale e trasversale che intende affrontare il fenomeno della violenza di genere da più prospettive, valorizzando la complementarità delle competenze e la necessità di un’azione comune. 

L’evento si articolerà in diverse sessioni tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto specifico: ‘Dalla legge all’azione’, con focus sugli strumenti giuridici e le risposte istituzionali; ‘Dalla ferita alla forza’, sul ruolo della comunità e dei servizi sanitari nel sostegno alle vittime; ‘Dalla cura alla tutela’, con il contributo dei distretti sociosanitari, delle associazioni antiviolenza e delle professioni sanitarie.

La giornata è organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Frosinone e riconosce 4 crediti formativi agli avvocati partecipanti. Per i dipendenti della Asl la partecipazione sarà valida ai fini del riconoscimento di 5 ore di formazione.

A portare i saluti istituzionali, accolti dal Dg Cavaliere, interverranno il Prefetto di Frosinone, Dott. Ernesto Liguori; il Procuratore della Repubblica di Frosinone, Dott. Francesco Minisci; il Questore di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso; il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e la Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo.

“Con questo evento – sottolinea il Direttore generale Arturo Cavaliere – vogliamo ribadire che la lotta alla violenza di genere non può essere delegata a un singolo settore, ma deve essere una responsabilità condivisa. La Asl di Frosinone si pone come punto di raccordo tra istituzioni, professionisti e associazioni, per costruire una rete solida e capace di offrire risposte concrete e tempestive alle vittime”.

Particolarmente coinvolta nell’organizzazione di questo evento la Direttrice Sanitaria Maria Giovanna Colella, che sarà tra i relatori del convegno: “Ho voluto con grande convinzione questo momento di incontro e confronto, perché credo sia fondamentale mettere a fattor comune tutte le competenze, gli strumenti e le capacità di azione. Solo così possiamo contrastare il fenomeno della violenza di genere con strategie efficaci e durature, garantendo al tempo stesso sostegno e supporto alle vittime. La sinergia tra istituzioni e comunità è la chiave per trasformare la cura in tutela e la tutela in forza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

Sant’Elia Fiumerapido – Laurea honoris causa in Ungheria per il luminare cardiologo Eugenio Picano

L'attività scientifica e le pubblicazioni del medico cassinate riconosciute e premiate durante una cerimonia solenne all'Università di Szeged

Italtractor Ceprano, un tavolo tecnico regionale per salvare lo stabilimento

L'azienda cepranese, lunedì, chiuderà i battenti e riaprirà a fine gennaio 2026 a causa della mancanza di commesse

Frosinone – Inaugurata la palestra Maiuri: un luogo di inclusione e crescita per la comunità

Si tratta di un intervento che riqualifica profondamente l’intero complesso scolastico, offrendo alla comunità un’infrastruttura moderna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -