Mail pericolose, torna la truffa del finto corriere Bartolini: ecco come riconoscerla

Truffa del fino corriere Bartolini: il raggiro torna via mail. Attenzione a non cliccare sul link ingannevole

Truffa del fino corriere Bartolini: il raggiro torna via mail. Se avete ricevuto una email con BRT Spedizione al suo interno come mittente, si tratta di una truffa, la quale contiene un link ingannevole che non deve essere cliccato. Il tentativo di phishing riporta al suo interno il logo ‘Brt’ e un bel punto esclamativo rosso con la dicitura: “Non siamo stati in grado di consegnare il suo pacco in quanto non c’era nessuno che potesse firmare la ricevuta di consegna”.

Poi la ‘soluzione’, spuntata in verde, che recita testualmente: “Siamo qui per informarti che abbiamo bisogno di una nuova conferma dell’indirizzo per rispedire nuovamente il pacco”. Quindi l’invito a cliccare su un tasto che vi indirizzerà ad un form per inviare i vostri dati, e questo naturalmente non deve essere fatto. Una volta carpiti i dati sensibili di una persona, questi possono essere utilizzati in diversi modi: possono essere rivenduti nel Dark Web per perpetrare truffe di ogni genere e rubare ben più del semplice denaro, solo per fare un esempio.

Come scoprire che si tratta di una mail ‘fake’

Oltre il fatto che magari non si sta aspettando nessun pacco, l’indirizzo che inoltra la mail non è un indirizzo BRT S.p.A., bensì un indirizzo con un altro dominio. Quindi non lasciamoci trarre in inganno dal logo e dal falso numero di tracciamento.

Consigli utili

Innanzitutto non cliccare sul tasto o link ingannevole: mai fornire i propri dati. In secondo luogo, anche se la tentazione è forte, non rispondere alla mail: questo perché daremo un indizio al truffatore del fatto che il nostro indirizzo è attivo.

Un esempio di mail ingannevole
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti sulla madre, la donna denuncia l’inferno di violenza: scatta la sorveglianza speciale

Frosinone - L’uomo è stato sottoposto alla sorveglianza speciale per due anni, con applicazione del braccialetto elettronico

Sora – Proteste per l’aumento della TARI, il silenzio dopo gli impegni presi: nuovo appello dei cittadini

Proteste per l'aumento della TARI, i cittadini sollecitano gli amministratori: "Dopo l'impegno al confronto, 10 giorni di silenzio"

Perde il controllo del tir, finisce fuori strada e abbatte un palo: momenti di paura per il conducente

Isola del Liri - Fortunatamente nessun altro veicolo è stato coinvolto, si tratta di un incidente autonomo. Illeso l'autista

Attentato sventato alla festa di Santa Rosa, volevano sparare tra la folla: c’era anche il ministro Tajani

Due cittadini turchi arrestati dalla polizia, trovato un arsenale pronto per colpire. Ora è massima allerta sul fronte attentati

Incidente sul lavoro, giovane operaio schiacciato da una pala meccanica

Anagni - Era intento a manovrare una pala meccanica all’interno di un’azienda quando il mezzo si è improvvisamente ribaltato schiacciandolo

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -