Mala movida tra musica troppo alta e violazioni: locale chiuso per 15 giorni

Le rimostranze pervenute dalla cittadinanza hanno trovato riscontro in una serie di accertamenti

Ceccano: il Questore ha disposto la chiusura per 15 giorni di un esercizio pubblico. Nel corso dei controlli, è stato denunciato un giovane avventore per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il Questore ha emesso la misura prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S. di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per 15 giorni nei confronti di un esercizio pubblico di Ceccano. Il controllo si era reso necessario dopo che diversi cittadini, indignati ed esasperati, si erano rivolti alle forze di polizia per segnalare che nel locale venivano svolte manifestazioni di intrattenimento musicale che si protraevano fino a tarda notte con ingente afflusso di giovani, i quali stazionavano dentro e fuori il locale arrecando notevole disturbo alla quiete pubblica.

Le rimostranze pervenute dalla cittadinanza hanno trovato riscontro in una serie di accertamenti che sono stati svolti, prima dell’intervento presso l’attività commerciale, con il prezioso contributo del personale della stazione Carabinieri di Ceccano. Nel corso del controllo effettuato presso il locale dai poliziotti della Divisione Amministrativa, della Squadra Mobile e della Squadra Volante della Questura, con la collaborazione del personale del Reparto cinofili della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, sono state riscontrate diverse violazioni, sia di natura amministrativa che penale.

All’arrivo degli agenti all’interno dell’esercizio è stato trovato un DJ che stava intrattenendo i circa duecento avventori, presenti anche all’esterno, con uno spettacolo musicale, attività per la quale, però, la titolare del locale non è risultata in possesso di alcuna autorizzazione.
Dagli accertamenti è pure emersa l’assenza del dispositivo obbligatorio per la rilevazione del tasso alcolemico e la mancata esposizione delle relative tabelle inerenti i sintomi correlati all’uso dell’alcool. Inoltre, sono state trovate tre persone impegnate a svolgere in maniera irregolare attività lavorativa, in assenza di qualsiasi autorizzazione e senza la prevista comunicazione alle competenti autorità.

Nel corso del servizio, grazie al fiuto infallibile dei cani antidroga, è stata rinvenuta sostanza stupefacente tipo hashish e cocaina, una persona è stata segnalata amministrativamente quale assuntore, mentre un secondo soggetto è stato deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, essendogli state trovate addosso diverse dosi di cocaina pronte per essere cedute.
L’esercizio pubblico è stato pertanto sanzionato per le violazioni accertate al momento ma, alla luce del quadro complessivo che si è delineato in seguito al controllo, il Questore si è determinato nell’emissione del provvedimento di sospensione per 15 giorni della licenza per la somministrazione di cibi e bevande, elaborato dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura.
Il provvedimento, prontamente notificato dai Carabinieri della locale Stazione, conferma l’indirizzo segnato dal Questore Domenico Condello, nell’attività di prevenzione e sicurezza, che vuole garantire l’espressione del divertimento e della movida, nel pieno rispetto, però, dell’ordine pubblico e della quiete e della salute dei cittadini, ai quali è doveroso assicurare il giusto riposo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -