Maltempo, chiesto lo stato di calamità per i danni causati dagli ultimi eventi estremi

L’evento calamitoso dello scorso 4 agosto ha causato danni significativi a molte comunità del territorio provinciale

La vicepresidente della Provincia di Frosinone, Valentina Cambone su delega del presidente Luca Di Stefano ha adottato il decreto per richiedere, a causa degli eccezionali eventi atmosferici del 4 agosto 2023, di formulare la dichiarazione dello stato di calamità nel territorio provinciale ricadente nelle aree del Cassinate e della Valle di Comino. Il fortissimo vortice temporalesco abbattutosi venerdì scorso ha causato la caduta di alberature e rami privati oltre al sollevamento di manti di copertura su edifici pubblici e privati, con particolare riferimento alla pubblica viabilità, all’agricoltura, alle abitazioni private ed agli esercizi pubblici.

“C’e da segnalare – ha detto la Vice Presidente Valentina Cambone – che il Settore Viabilità dell’ente ha posto in essere tutte le azioni e provvedimenti per tutelare la pubblica e privata incolumità, gestendo e coordinando, di notte, i primi interventi esecutivi riferiti allo stato di emergenza, effettuando diversi sopralluoghi, richiedendo l’intervento di macchine operatrici per lo sgombero delle strade con rimozione delle alberature e rami caduti. L’evento calamitoso dello scorso 4 agosto ha causato danni significativi a molte comunità del territorio e risulta essere fondamentale riuscire a reperire le risorse necessarie per sostenere i celeri e tanti interventi effettuati sul territorio”.

“Per riuscire a prevenire, nei limiti del possibile, qualsiasi pericolo all’incolumità dei cittadini la Provincia di Frosinone ha già eseguito alcuni interventi importanti per il ripristino della percorribilità delle strade e della relativa messa in sicurezza. Ovviamente – ha commentato il Presidente Di Stefano – non possiamo prescindere, vista la straordinarietà e i danni arrecati del vortice temporalesco che si è abbattuto su alcune zone della provincia, in particolare nel cassinate e nella Valle di Comino, dalla formulazione dello stato di calamità da parte della Regione Lazio. Siamo al lavoro per mettere in atto tutte le azioni che competono al nostro ente per garantire sicurezza sulle strade del nostro territorio e un opportuno sostegno a chi ha subìto danni e perdite economiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -