Maltempo, chiesto lo stato di calamità per i danni causati dagli ultimi eventi estremi

L’evento calamitoso dello scorso 4 agosto ha causato danni significativi a molte comunità del territorio provinciale

La vicepresidente della Provincia di Frosinone, Valentina Cambone su delega del presidente Luca Di Stefano ha adottato il decreto per richiedere, a causa degli eccezionali eventi atmosferici del 4 agosto 2023, di formulare la dichiarazione dello stato di calamità nel territorio provinciale ricadente nelle aree del Cassinate e della Valle di Comino. Il fortissimo vortice temporalesco abbattutosi venerdì scorso ha causato la caduta di alberature e rami privati oltre al sollevamento di manti di copertura su edifici pubblici e privati, con particolare riferimento alla pubblica viabilità, all’agricoltura, alle abitazioni private ed agli esercizi pubblici.

“C’e da segnalare – ha detto la Vice Presidente Valentina Cambone – che il Settore Viabilità dell’ente ha posto in essere tutte le azioni e provvedimenti per tutelare la pubblica e privata incolumità, gestendo e coordinando, di notte, i primi interventi esecutivi riferiti allo stato di emergenza, effettuando diversi sopralluoghi, richiedendo l’intervento di macchine operatrici per lo sgombero delle strade con rimozione delle alberature e rami caduti. L’evento calamitoso dello scorso 4 agosto ha causato danni significativi a molte comunità del territorio e risulta essere fondamentale riuscire a reperire le risorse necessarie per sostenere i celeri e tanti interventi effettuati sul territorio”.

“Per riuscire a prevenire, nei limiti del possibile, qualsiasi pericolo all’incolumità dei cittadini la Provincia di Frosinone ha già eseguito alcuni interventi importanti per il ripristino della percorribilità delle strade e della relativa messa in sicurezza. Ovviamente – ha commentato il Presidente Di Stefano – non possiamo prescindere, vista la straordinarietà e i danni arrecati del vortice temporalesco che si è abbattuto su alcune zone della provincia, in particolare nel cassinate e nella Valle di Comino, dalla formulazione dello stato di calamità da parte della Regione Lazio. Siamo al lavoro per mettere in atto tutte le azioni che competono al nostro ente per garantire sicurezza sulle strade del nostro territorio e un opportuno sostegno a chi ha subìto danni e perdite economiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -