Maltempo, Ciociaria in ginocchio: situazione scandalosa sulla Sora-Ferentino

L’intera provincia di Frosinone sott’acqua, disagi e polemiche. La situazione peggiore sulla SR 214: automobilisti in panne

La Ciociaria è in ginocchio. L’ondata di maltempo annunciata dagli esperti è arrivata puntuale e con tutta la sua forza, trasformando la provincia di Frosinone in un enorme bacino d’acqua. Già nella giornata di ieri era stata diramata un’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico, ma a fronte della previsione, chi avrebbe dovuto organizzarsi per tempo per limitare i danni non lo ha fatto.

Il disastro peggiore, la vergogna più grande, si registra ancora una volta sulla SR214, la superstrada Sora–Ferentino. Come accade puntualmente ad ogni pioggia intensa, la carreggiata si è trasformata in una piscina impraticabile e pericolosissima per gli automobilisti. Centinaia di persone, sin dalle prime ore del mattino, sono rimaste in panne: alcune hanno persino chiesto aiuto al 112 per segnalare la situazione di emergenza.

Il tratto più critico resta quello tra Frosinone e Ferentino, dove l’acqua ha reso la strada impraticabile, tra buche invisibili, corsie allagate e il rischio costante di aquaplaning. Diverse auto hanno rischiato di uscire di strada e di restare coinvolte in incidenti. Una situazione non più tollerabile, soprattutto perché prevedibile. Non basta diramare l’allerta: occorre intervenire prima, attrezzarsi in tempo, programmare lavori strutturali e manutenzione ordinaria.

Oltre alla superstrada, i disagi sono diffusi in tutto il territorio provinciale. In diversi comuni le scuole sono rimaste chiuse, i COC (Centri Operativi Comunali) sono stati attivati già dalla serata di ieri, mentre Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono impegnati senza sosta tra strade allagate, alberi caduti e altre emergenze.

Il maltempo, soprattutto con fenomeni di questa intensità, è ormai una realtà a cui dobbiamo abituarci. Ma è inaccettabile che, puntualmente, la provincia si trovi in ginocchio e i cittadini in balìa degli eventi. Sulla Sora–Ferentino, così come in tutto il territorio, chi ha la responsabilità deve agire e fare il proprio dovere: non si può continuare a rincorrere l’emergenza senza mai prevenirla.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra auto e furgone, la vettura si ribalta: un ferito grave nell’abitacolo

L'incidente si è verificato poco fa su via Verona, all'altezza delle intersezione con via Ponte Adriano, ad Alatri in località Basciano

Spaccio di droga, arrestato 43enne: ora è in carcere

Piglio - Il provvedimento riguarda una condanna per violazioni della normativa sugli stupefacenti commesse a Roma nel 2024

Frosinone inaugura la nuova Piazza Salvo D’Acquisto: un luogo simbolo di memoria, coraggio e futuro

Questa mattina la solenne cerimonia e il taglio del nastro. Un luogo rigenerato: tra sostenibilità, bellezza e valori condivisi

Frosinone – Un minuto di silenzio per il tenente colonnello Branchinelli, ieri il tragico incidente

Il ricordo commosso dell’Arma per l’ufficiale morto in un incidente sulla Salaria. Guidò la Compagnia di Frosinone dal 2016 al 2020

Funerali Irene Edoardi, domani l’addio alla giovane mamma morta in casa a Frosinone

Eseguita l’autopsia: il magistrato ha firmato il nulla osta. La comunità ancora sotto shock per la morte della giovane mamma di 30 anni

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -