Maltempo, domani scuole chiuse a Frosinone e non solo: l’elenco dei Comuni

Dal capoluogo a Cassino passando per Ferentino, Sora e Ceccano. Numerosi sindaci dispongono la chiusura delle scuole

Maltempo, domani sarà allerta arancione sul Lazio. Tenuto conto delle indicazioni e delle più recenti rilevazioni diramate dal Centro Funzionale Regionale e del relativo avviso del Dipartimento della Protezione Civile di condizioni meteorologiche avverse dal primo mattino di martedì 22 novembre 2022, diversi sindaci hanno voluto prendere precauzioni chiudendo le scuole in numerosi Comuni della provincia. 

Nel capoluogo Mastrangeli ha disposto la chiusura di tutte le scuole e degli istituti di istruzione di ogni ordine e grado ubicati in città. La stessa decisione è stata presa dai sindaci dei seguenti Comuni: Sora, Isola del Liri, Fontechiari, Broccostella, Posta Fibreno, Arpino, Campoli Appennino, Ferentino, Ceccano, Alatri, Monte San Giovanni Campano, Arce, Ceprano, Torrice, Arnara, Atina, Villa Latina, Giuliano Di Roma, Fontana Liri. A Cassino chiusa anche l’Università, mentre nel Cassinate e nella Valle dei Santi chiudono Pontecorvo, Cervaro, Coreno Ausonio, Ausonia, Amaseno, Esperia e Sant’Elia Fiumerapido. A Patrica, Anagni, Aquino e Castrocielo le scuole resteranno invece aperte.

*Elenco in aggiornamento 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -