Maltempo, frana sul Monte Viglio e alberi abbattuti sulle strade: la Ciociaria in ginocchio

La conta dei danni, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sulla provincia anche oggi, è pesantissima

La pioggia incessante delle ultime ore ha provocato gravi conseguenze in tutta la provincia. La situazione più preoccupante si registra in alta quota, dove una vasta frana si è staccata sul Monte Viglio, la cima più elevata dei Monti Càntari con i suoi 2.156 metri.

A lanciare l’allarme sono stati i gestori del rifugio Viperella di Campo Staffi: “Guardate quanto è estesa – scrivono – fate attenzione al fondo viscido durante le escursioni. La sicurezza in montagna non è mai troppa”.

Il Monte Viglio sorge a cavallo tra Lazio e Abruzzo, tra la provincia di Frosinone e quella de L’Aquila, con i suoi versanti che si affacciano sulla valle Roveto e sulla val Granara. Un’area amata dagli escursionisti, che in questi giorni devono però fare i conti con i pericoli legati al maltempo.

Disagi in pianura

Non solo montagna: anche i centri abitati sono stati colpiti dalle forti piogge e dal vento. A Castelliri, lungo la Sora–Ferentino, un albero è caduto sulla carreggiata. A Frosinone, invece, un grosso albero è crollato su viale Roma, appena all’uscita del tunnel che collega la parte alta della città con De Matthaeis.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che hanno prontamente interdetto al traffico l’accesso al tunnel per garantire la sicurezza degli automobilisti.

Presso la SP21 Palianese sud si è verificato un importante movimento franoso. La Polizia Locale è intervenuta immediatamente assieme ai responsabili della Provincia, ente competente del tratto stradale.
Si è in attesa dell’arrivo della ditta che metterà momentaneamente in sicurezza il tratto coinvolto.
Si pregano gli automobilisti di prestare la massima attenzione.

Eventi estremi sempre più frequenti

Dopo Ferragosto, i fenomeni estremi stanno colpendo con puntualità quasi quotidiana la Ciociaria, soprattutto nelle ore pomeridiane. Nubifragi, trombe d’aria e forti temporali mettono a dura prova il territorio, già fragile dal punto di vista idrogeologico.

La raccomandazione delle autorità è di prestare la massima attenzione negli spostamenti e, in particolare, durante le escursioni in montagna, dove pioggia e terreno instabile aumentano il rischio di frane e smottamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade mentre raccoglie le olive: 75enne elitrasportato d’urgenza

Boville Ernica - Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Incidente sulla SR155, violento scontro tra auto e scooter: 18enne finisce in ospedale

Alatri - Incidente a Tecchiena, all'altezza dell'intersezione con via Vallemiccina. Il casco ha salvato la vita al giovane studente

Ceccano in lutto, è morto Tonino D’Annibale: venerdì i funerali del presidente della Protezione Civile

I funerali venerdì 17 ottobre alle 11 nel Santuario di Santa Maria a Fiume. Lascia moglie, figli e un grande vuoto

Incidente tra scooter e auto, gravemente ferito un carabiniere: elitrasportato d’urgenza

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi nel territorio comunale di Ausonia, nei pressi del bivio tra località Ausente e la SS 630

Frosinone – Violenza sessuale su una donna, poi calci e pugni agli agenti per fuggire: arrestato marocchino

L’episodio in via Bellini. L’extracomunitario era sotto effetto di sostanze psicotrope, come accertato dalle analisi

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -