Maltempo, la frana dopo il violento nubifragio: strada chiusa tra danni e disagi

Casalvieri - Uno smottamento ha interessato il terrapieno sul quale si trova il Monumento ai Caduti, lungo Viale Guglielmo Marconi

Il maltempo di mercoledì 10 settembre che ha flagellato e messo in ginocchio l’intera Ciociaria non ha risparmiato la Valle di Comino, dove si sono registrati diversi danni e disagi. Gli intensi fenomeni atmosferici hanno difatti lasciato strascichi importati con cui la popolazione si ritrova a fare i conti. Soprattutto a Casalvieri, dove i violenti nubifragi hanno causato uno smottamento che ha interessato il terrapieno sul quale si trova il Monumento ai Caduti, lungo Viale Guglielmo Marconi. La frana ha comportato la chiusura della strada che costeggia il Monumento sia al transito automobilistico sia a quello pedonale.

La zona è stata resa inagibile e le autorità locali stanno valutando l’entità del danno e gli interventi necessari per la messa in sicurezza della zona e il ripristino dei luoghi. Il consigliere comunale di Casalvieri, Mario Borza, ha rivolto un appello all’Amministrazione comunale affinché vengano messi in atto rapidamente tutti gli interventi necessari per risolvere la situazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -