Forti piogge e vento si sono abbattuti sulla provincia di Frosinone nel pomeriggio, colpendo in particolare il Sorano e la città di Sora. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per liberare le strade da alberi caduti, acqua e fango. Allagamenti sono stati segnalati sia in periferia che nel centro cittadino, a causa della grande quantità di pioggia caduta in poco tempo. Immediato il ricordo del nubifragio del 17 luglio scorso, quando la città fu messa in ginocchio dal maltempo. Anche oggi si registrano danni ingenti: tetti scoperchiati dal vento e situazioni di pericolo ancora in corso.
Il maltempo ha colpito anche altre zone della provincia. Nel Frusinate, a Pofi, un albero è precipitato in mezzo alla carreggiata bloccando uno degli accessi al paese. I soccorritori sono al lavoro per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza l’area. Tromba d’aria ad Arnara dove sono stati abbattuti alberi e pali dell’Enel.

Intanto, dove la pioggia era attesa non è caduta una goccia. Sulla SR666, in direzione Forca d’Acero, un vasto incendio ha richiesto l’intervento di squadre a terra e mezzi aerei. La strada resta chiusa per consentire le operazioni di spegnimento. – LEGGI QUI
Incendi attivi anche a Villa Santo Stefano, Alvito, Pontecorvo, Villa Santa Lucia, Colle San Magno e Cassino.