Maltempo, previste forti raffiche di vento a partire da questa sera: scatta l’allerta meteo

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla tarda serata di oggi, venerdì 29-11-2024, e per le successive 24-36 ore

Si prevedono sul Lazio: venti forti settentrionali con raffiche di burrasca sui settori costieri e fino a burrasca forte sui crinali appenninici. Mareggiate lungo le coste esposte.

Nello specifico sarà interessata anche la Ciociaria: in provincia di Frosinone sono previste piogge da deboli a moderate. Cieli coperti e molto nuvolosi, con venti deboli provenienti dai quadranti nord-orientali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina, condominio evacuato e soccorsi sul posto

Cassino - Sul posto intervenute numerose squadre dei Vigili del fuoco, affiancate dalla Polizia di Stato e dagli agenti della Polizia locale

Il commissario Gianni De Micco va in pensione: una vita esemplare al servizio dello Stato

Cassino - A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, il Questore di Frosinone Pietro Morelli

Roccasecca – Atto intimidatorio, tagliano le gomme all’auto del maresciallo Iodice: caccia ai responsabili

Il sindaco Sacco, in una nota ufficiale, ha parlato di “gesto ignobile e non tollerabile”. Indagini in corso

Cassino – Pasquale Gaglione, martedì i funerali dopo lo schianto mortale: lutto per la scomparsa dell’ispettore ambientale

Le esequie si svolgeranno nella chiesa di San Pietro Apostolo nel quartiere Colosseo a partire dalle ore 17

Truffano un’anziana con la scusa della nipote in pericolo, lei li riconosce: incastrati due campani

Ausonia - Determinanti le immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico. I due denunciati dai carabinieri

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -