Maltempo, raffiche di vento oltre i 100 km/h: due morti e numerosi feriti

Italia spaccata in due dal meteo. Pioggia e vento stanno interessando il Nord, mentre il Sud è avvolto da una cappa di calore

Italia spaccata in due dal meteo. Come annunciato nei giorni scorsi, da ieri sera pioggia e vento stanno interessando il Nord, dove in molte regioni è stata diramata un’allerta gialla, mentre il Sud è avvolto da una cappa di calore.

La forte perturbazione che sta attraversando la Toscana, con raffiche di vento sopra i 100 chilometri orari, ha causato due vittime e numerosi feriti. Pioggia e trombe d’aria si sono abbattute su Liguria e Emilia-Romagna, dove si iniziano a contare i danni.

EMILIA, LIGURIA E TOSCANA INSIEME PER CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ

Le Regioni Emilia-Romagna, Liguria e Toscana, colpite dal forte maltempo nelle ultime ore, stanno lavorando insieme nella prospettiva di chiedere al Governo lo stato di calamità. Sono già in corso, infatti, i primi contatti tra i tre assessorati regionali alla Protezione civile. A farlo sapere è l’Emilia-Romagna, mentre sul territorio è in corso un primo censimento delle criticità e dei danni a privati, imprese e patrimonio pubblico. La possibile volontà di una richiesta congiunta da parte delle tre Regioni è stata anticipata, nel corso di una riunione da poco terminata, al Dipartimento nazionale di Protezione civile, per garantire in particolare il supporto a privati ed imprese che, dalle prime risultanze, hanno subito i danni maggiori, conclude Viale Aldo Moro.

“Stiamo iniziando a contare i danni al patrimonio pubblico e privato rispetto a un evento che è stato molto impattante per i territori colpiti. Nelle prossime ore valuteremo con Toscana e Emilia Romagna una richiesta congiunta di riconoscimento dello stato di emergenza, soprattutto per gli ingenti danni patiti dai privati”. Così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l’assessore alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuta questa mattina in Liguria. “Anas – continua l’assessore – invece è al lavoro per il ripristino della viabilità della statale 432 sul tratto interrotto a causa della caduta di alcuni alberi. La riapertura è prevista per le ore 20 mentre è in graduale ripresa il traffico sulla linea Genova-La Spezia dopo la riapertura anche del secondo binario (lato monte) tra Chiavari e Sestri Levante”.

IN TOSCANA 2 MORTI, UOMO E DONNA TRAVOLTI DAGLI ALBERI

La centrale del 118 dell’alta Toscana conta due vittime. Una a Sorbano del Giudice (Lucca), dove è deceduto un uomo travolto da un albero. L’altra al parco La Malfa, a Carrara, dove un altro albero è caduto addosso a una donna: “Inutili i tentativi di rianimarla da parte del personale 118”, si spiega.
L’Asl ha quindi attivato il piano per maxi-emergenze legate al maltempo, in particolare nella zona di Massa Carrara, “dove un’autentica bomba d’acqua ha creato notevoli disagi, ma anche Lucca e Versilia”. Il 118, quindi, sta “lavorando in stretta sinergia con i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e la protezione civile”.

Oltre alle due vittime, infatti, numerosi sono anche i feriti sulla costa. Al Camping Italia, a Marina di Massa, 4 feriti per caduta di alberi: 3 sono stati portati in codice giallo all’ospedale Apuane; i Vigili del Fuoco sono ancora impegnati a liberare una quarta persona, una donna (in codice rosso) che si trovava in una roulotte.

Nel comune di Barga un tetto è caduto su un’auto ferendo 4 persone: 3 in codice verde e 1 in codice rosso, tutti portati all’ospedale San Luca di Lucca. Da Carrara, inoltre, sono stati portati all’ospedale Apuane, ad ora, 7 codici gialli e 2 verdi. A Camaiore, via Italica, codice giallo per un’altra persona travolta da un albero e portata all’ospedale Versilia.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Accusa un malore in palestra e si accascia a terra: 22enne muore dopo un giorno di agonia

Torino - Il personale è intervenuto praticando le manovre di rianimazione ma purtroppo le condizioni della ragazza erano già disperate

Trovata morta in una pozza di sangue, la macabra scoperta dell’amica in un bosco: è giallo

Firenze - I primi accertamenti medici ipotizzano traumi non compatibili con una semplice caduta. S’indaga per omicidio

Travolto e ucciso dalla propria auto parcheggiata: l’assurda tragedia in strada

Teramo - Le prime ipotesi suggeriscono che a causare il drammatico evento sia stata la mancata attivazione del freno

Investito e ucciso da un trattore dopo una violenta lite, fermato un uomo: la tragedia nella notte

L'Aquila - Il dramma a Trasacco. La vittima è un marocchino. Piantonato ora in ospedale un suo connazionale accusato di omicidio volontario

Risucchiata dalla corrente mentre fa il bagno con i fratelli: bimba di 10 anni muore annegata nel fiume

Treviso - Dopo ore di perlustrazioni del fondale, i sommozzatori hanno rinvenuto il corpo incastrato tra i massi sul letto del fiume

21enne ucciso con un colpo di arma da fuoco: il cadavere trovato dalla madre nei campi

Lodi - A informare la donna dell'omicidio sarebbero stati due amici del giovane. Il cadavere vicino alla A1 all'altezza di Pieve Fissiraga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -