Maltrattamento e traffico illecito di animali: sequestrati 12 cani, blocco sanitario per 7 cuccioli

Alatri - Il sequestro è stato operato in quanto gli animali sono stati trovati in box con misure inadeguate e carenza di igiene

In data 12/09/2024 i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone, del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, con l’ausilio di medici veterinari dell’ASL di Alatri, a seguito di perquisizione delegata dalla Procura di Frosinone, hanno sequestrato 12 cani e posto il blocco sanitario su altri 7 cuccioli, detenuti da un uomo residente ad Alatri e una donna residente a Frosinone. Ai 3 soggetti indagati sono contestati a vario titolo: traffico illecito di animali da compagnia, frode in commercio e maltrattamento di animali. Le perquisizioni hanno avuto ad oggetto l’abitazione della coppia, il punto vendita dei cani e l’ambulatorio di un medico veterinario. Il sequestro è stato operato in quanto gli animali sono stati trovati in box con misure inadeguate, carenza di igiene, presenza di feci e assenza di acqua. Il blocco sanitario è stato disposto per effettuare accertamenti sulla provenienza dei cuccioli nonché lo stato di salute degli animali.

Le attività investigative hanno fatto emergere come l’uomo e la donna, in concorso con un medico veterinario, nel periodo febbraio 2023 – aprile 2024 abbiano posto in essere condotte finalizzate a percepire un profitto vendendo cuccioli di cane diversi da quelli pubblicizzati, attraverso documentazione burocratica e sanitaria non veritiera. In particolare venivano venduti ai clienti degli animali che diversamente da quanto dichiarato non erano di “razza” e non erano in regola con la certificazione sanitaria.
Tali condotte, finalizzate a percepire ricavi economici, sono state compiute esercendo un’attività commerciale di vendita degli animali d’affezione (in particolare cuccioli di cani).

Il medico veterinario contribuiva registrando nella banca dati dell’anagrafe canina informazioni non veritiere in relazione agli animali ceduti dai coindagati.

Il comunicato viene effettuato nel rispetto del D.L. 106/2006, così come modificato dal D.L. 188/2021, in quanto ricorrono “specifiche ragioni di interesse pubblico” che lo giustificano per la particolare rilevanza pubblica dei fatti oggetto di accertamento e per le esigenze costituzionalmente tutelate connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti degli indagati e delle parti offese, con presunzione di innocenza degli indagati fino a sentenza definitiva

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -