Mamma con passeggino costretta a camminare per strada, sul marciapiede piovono tegole tra le erbacce

Sora - Cadono pezzi di cornicione e la vegetazione cresce rigogliosa: i residenti fanno appello agli organi competenti affinché si intervenga

In più occasioni la redazione di Frosinone News ha segnalato il degrado in cui versano i marciapiedi in zona Selva di Sora, una località abbandonata all’incuria. In particolar modo si è sempre evidenziato il tratto immediatamente prossimo al plesso scolastico “La Selva”, frequentato dai piccoli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria: dall’edificio adiacente cadono pezzi di cornicione, tegole e quant’altro. Per non parlare della vegetazione spontanea che cresce rigogliosa tutt’intorno.

Più volte sollecitati, gli organi di competenza sembrano restare indifferenti alle esigenze dei bambini, esponendoli di fatto al rischio di essere punti da insetti, rettili e ratti che si annidano tra sterpaglie ed erbacce ed alle allergie di stagione provocate da pollini ed erbe infestanti. Un altro anno scolastico volge al termine e la situazione è sempre la stessa, la più totale noncuranza destabilizza le famiglie. Legittima l’indignazione «Che siano criticità o necessità basilari, gli appelli della Selva rimangono nell’indifferenza», tuonano i residenti che poi rincarano «Spariti anche i rappresentanti di quartiere, sembrava che dovessero cambiare le cose con il loro atteggiamento propositivo durante la campagna elettorale, si sono eclissati da lì a poco. Troviamo assurdo che non si riesca ad intervenire sollecitando la messa in sicurezza dell’immobile; nemmeno in questo caso, a costi zero per l’ente, si trova una soluzione. Forse si aspetta che cada una tegola sulla testa di un bambino per poi fare a scaricabarile».

L’immagine riportata è emblematica: la giovane mamma è costretta a transitare a piedi sulla strada, la SP53 via Romana Selva, un’arteria ad alta densità di traffico, perché l’erba alta non le consente di camminare, con il suo bimbo nel passeggino, in sicurezza sul marciapiede. «Considerato che sono almeno tre anni che segnaliamo – chiosano i residenti – qualora non siano ancora riusciti a risalire al proprietario della struttura in decadimento, possiamo fornire noi il nome. Sveglia!».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -