Mamma con passeggino costretta a camminare per strada, sul marciapiede piovono tegole tra le erbacce

Sora - Cadono pezzi di cornicione e la vegetazione cresce rigogliosa: i residenti fanno appello agli organi competenti affinché si intervenga

In più occasioni la redazione di Frosinone News ha segnalato il degrado in cui versano i marciapiedi in zona Selva di Sora, una località abbandonata all’incuria. In particolar modo si è sempre evidenziato il tratto immediatamente prossimo al plesso scolastico “La Selva”, frequentato dai piccoli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria: dall’edificio adiacente cadono pezzi di cornicione, tegole e quant’altro. Per non parlare della vegetazione spontanea che cresce rigogliosa tutt’intorno.

Più volte sollecitati, gli organi di competenza sembrano restare indifferenti alle esigenze dei bambini, esponendoli di fatto al rischio di essere punti da insetti, rettili e ratti che si annidano tra sterpaglie ed erbacce ed alle allergie di stagione provocate da pollini ed erbe infestanti. Un altro anno scolastico volge al termine e la situazione è sempre la stessa, la più totale noncuranza destabilizza le famiglie. Legittima l’indignazione «Che siano criticità o necessità basilari, gli appelli della Selva rimangono nell’indifferenza», tuonano i residenti che poi rincarano «Spariti anche i rappresentanti di quartiere, sembrava che dovessero cambiare le cose con il loro atteggiamento propositivo durante la campagna elettorale, si sono eclissati da lì a poco. Troviamo assurdo che non si riesca ad intervenire sollecitando la messa in sicurezza dell’immobile; nemmeno in questo caso, a costi zero per l’ente, si trova una soluzione. Forse si aspetta che cada una tegola sulla testa di un bambino per poi fare a scaricabarile».

L’immagine riportata è emblematica: la giovane mamma è costretta a transitare a piedi sulla strada, la SP53 via Romana Selva, un’arteria ad alta densità di traffico, perché l’erba alta non le consente di camminare, con il suo bimbo nel passeggino, in sicurezza sul marciapiede. «Considerato che sono almeno tre anni che segnaliamo – chiosano i residenti – qualora non siano ancora riusciti a risalire al proprietario della struttura in decadimento, possiamo fornire noi il nome. Sveglia!».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -