Mancata consegna di prodotti, segnalati due nuovi siti di e-commerce

Uno dei portali è finito sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ne ha chiesto la chiusura

Continua l’attività di monitoraggio dell’associazione Codici nel settore e-commerce. Negli ultimi giorni due nuovi siti sono finiti sotto osservazione in seguito alle segnalazioni di diversi consumatori. Dopo le prime verifiche, sono scattate le azioni per fornire assistenza a chi ha avuto problemi con l’acquisto.

Il primo sito è hwonline.it. In home page compaiono tante offerte ed i settori trattati sono diversi, dall’informatica alla telefonia, passando per fai da te e giochi. Stando alle segnalazioni di alcuni consumatori, si starebbero registrando dei problemi con la consegna del prodotto acquistato. Non solo. Ci sarebbero delle difficoltà anche nel riconoscimento del rimborso a chi ne fa richiesta. Il secondo sito è bompiano.com, che vende elettrodomestici e prodotti di elettronica. Anche in questo caso le segnalazioni parlano di mancata consegna. Il portale web è finito sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ne ha richiesto la chiusura. Tra le irregolarità contestate dall’Antitrust c’è l’affiliazione del sito con Mediaworld, in realtà falsa. Dai controlli effettuati dall’Autorità è emerso che la Bompiano Srl è una società inesistente e che i consumatori, una volta effettuato l’ordine, ricevono un’e-mail con la richiesta di pagamento tramite bonifico bancario a persone fisiche e una volta eseguito, non ricevono nulla e non riescono ad avere contatti con il venditore.

“Stiamo verificando questi casi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e stiamo fornendo assistenza legale ai consumatori che ci hanno contattato segnalando la mancata consegna del prodotto. I problemi con l’e-commerce sono ormai all’ordine del giorno. C’è l’imbarazzo della scelta, i siti sono tantissimi così come le offerte. Bisogna fare attenzione. Prima di procedere con l’acquisto è importante verificare l’affidabilità del sito ed al momento di concludere l’ordine è bene diffidare da richieste di pagamento su conti o carte di credito intestate a persone fisiche”.

L’associazione Codici fornisce assistenza per problemi con gli acquisti online. In caso di mancata consegna del prodotto o di rimborso negato è possibile fare una segnalazione al numero 065571996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -