Manutenzione corsi d’acqua, gli interventi del Consorzio di Bonifica nella “Valle dei Santi”

In concomitanza con queste attività, il Consorzio continua i lavori, in collaborazione con la Regione e la Provincia sulle Forme di Aquino

Nel comprensorio dei comuni della “Valle dei Santi”, nel sud della provincia di Frosinone, il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha completato interventi di decespugliamento meccanico della vegetazione e di ricalibratura delle sezioni idrauliche su vari tratti. Questi includono il rio Pagliare-Ponaro, al confine tra i Comuni di Sant’Apollinare e Sant’Ambrogio sul Garigliano, il Fosso Santa Maria, nel Comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano, il rio Scatolino, nel Comune di Pignataro Interamna, presso la strada comunale Via Fontanarosa vicino al depuratore comunale, e la rete scolante sinistra del nella località Ravano nel Comune di Pignataro Interamna.

In concomitanza con queste attività, il Consorzio continua i lavori, in collaborazione con la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone sulle Forme di Aquino. Su questo corso d’acqua, è istituito un servizio pubblico di manutenzione ai sensi dell’articolo 31 della L.R. n. 53/1998, finalizzato alla tutela della pubblica incolumità e della sicurezza del territorio.

Il Commissario Straordinario Sonia Ricci ha commentato: “Tutti gli interventi menzionati sono stati condotti in amministrazione diretta dal Consorzio, utilizzando risorse e mezzi propri o noleggiati. Sottolineo l’importanza cruciale della manutenzione diretta poiché non solo consente una corretta e puntuale manutenzione della rete idraulica scolante, ma si traduce anche in un risparmio significativo per la comunità agricola già gravata da oneri che rendono sempre più difficoltoso fare impresa e non per ultimo rappresenta una risposta in termini di tempistica e logistica territoriale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -