Manutenzione stradale, detenuti ed ex percettori del reddito al lavoro con operai di Autostrade

Soddisfazione per l’avvio del progetto di Autostrade è stata espressa dall’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone

Completato questa mattina in via Luigi Tosti e in parte di via Varrone il primo intervento su strade cittadine per l’eliminazione di buche e di asfalto ammalorato. Questo e successivi interventi, disciplinati da una convenzione tra Comune, Società Autostrade, Ministero della Giustizia, vedono impegnati operatori della Società Autostrade, ex percettori del reddito di cittadinanza, detenuti e, previo accordo con il Tribunale, persone sottoposte a lavori socialmente utili.

Lavorare al fianco di esperti dipendenti di Autostrade sarà l’occasione di acquisire competenze e professionalità da poter spendere poi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Richiamando il progetto, Leandro Zapparato, tecnico responsabile di Traffico, Viabilità, Sicurezza e in parte anche di Manutenzione del VI Tronco dell’A1, ha sostenuto come proprio nell’ottica del servizio alla collettività e della formazione di competenze per il reinserimento sociale, sia stato coinvolto un certo tipo di personale, chiamato a operare a fianco di loro operai specializzati.

Soddisfazione per l’avvio del progetto di Autostrade è stata espressa dall’assessore Pontone, impegnato a sostenere le infinite segnalazioni e sollecitazioni che ogni giorno arrivano da ogni parte. In particolare per le buche stradali in una realtà, qual è quella di Cassino, che conta una rete viaria assai estesa, dell’ordine su per giù di 380 Km. Egli ci tiene a ribadire che l’attenzione dell’Amministrazione comunale è rivolta al centro cittadino come alle zone periferiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -