Manutenzione straordinaria, ecco il nuovo volto della città per incentivare il turismo

Rivalutare l’utilizzo pedonale degli spazi e accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle attività commerciali e dei turisti

Boville Ernica- Manutenzione straordinaria, arredo urbano, nuova illuminazione nelle terrazze del centro storico, nuove panchine nei luoghi di aggregazione, nuova segnaletica urbana per la toponomastica. Sono alcuni degli interventi che il Comune di Boville Ernica si appresta ad effettuare con un finanziamento ministeriale ottenuto grazie a un progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale. Continua l’impegno dell’Amministrazione Perciballi verso la rotta tracciata sin dall’inizio, finalizzata a migliorare la qualità e la quantità dei servizi.

“Saranno interessati il centro storico e l’intero territorio comunale – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’Amministrazione comunale –. L’intento è quello di rivalutare l’utilizzo pedonale degli spazi e accrescere il benessere e la qualità della vita dei cittadini, degli esercenti delle attività commerciali e dei turisti, che rappresentano un importante valore aggiunto per la crescita sociale ed economica del territorio e della comunità”.

Le opere

Entra nei dettagli il primo cittadino: “Verranno installate nuove panchine nel centro storico e nelle aree limitrofe e verranno sostituiti diversi pali artistici della pubblica illuminazione nelle terrazze del belvedere fuori porta San Nicola per favorire l’aggregazione, la socializzazione e la curiosità di turisti e visitatori che, così, potranno meglio beneficiare della suggestiva vista panoramica. Verranno installati anche nuovi cartelli per la segnaletica urbana in tutto il territorio (indicazione di strade, piazze, vicoli, largari e località), attualmente mancanti in alcune zone o, in alcuni casi non più conformi alle normative in vigore. Con questi interventi di riqualificazione – conclude il sindaco Perciballi – intendiamo migliorare alcuni importanti luoghi di aggregazione per i cittadini e di frequentazione da parte di turisti e visitatori. Ma vogliamo anche migliorare la sicurezza stradale con la nuova cartellonistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -