Manutenzione straordinaria, ecco il nuovo volto della città per incentivare il turismo

Rivalutare l’utilizzo pedonale degli spazi e accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle attività commerciali e dei turisti

Boville Ernica- Manutenzione straordinaria, arredo urbano, nuova illuminazione nelle terrazze del centro storico, nuove panchine nei luoghi di aggregazione, nuova segnaletica urbana per la toponomastica. Sono alcuni degli interventi che il Comune di Boville Ernica si appresta ad effettuare con un finanziamento ministeriale ottenuto grazie a un progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale. Continua l’impegno dell’Amministrazione Perciballi verso la rotta tracciata sin dall’inizio, finalizzata a migliorare la qualità e la quantità dei servizi.

“Saranno interessati il centro storico e l’intero territorio comunale – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’Amministrazione comunale –. L’intento è quello di rivalutare l’utilizzo pedonale degli spazi e accrescere il benessere e la qualità della vita dei cittadini, degli esercenti delle attività commerciali e dei turisti, che rappresentano un importante valore aggiunto per la crescita sociale ed economica del territorio e della comunità”.

Le opere

Entra nei dettagli il primo cittadino: “Verranno installate nuove panchine nel centro storico e nelle aree limitrofe e verranno sostituiti diversi pali artistici della pubblica illuminazione nelle terrazze del belvedere fuori porta San Nicola per favorire l’aggregazione, la socializzazione e la curiosità di turisti e visitatori che, così, potranno meglio beneficiare della suggestiva vista panoramica. Verranno installati anche nuovi cartelli per la segnaletica urbana in tutto il territorio (indicazione di strade, piazze, vicoli, largari e località), attualmente mancanti in alcune zone o, in alcuni casi non più conformi alle normative in vigore. Con questi interventi di riqualificazione – conclude il sindaco Perciballi – intendiamo migliorare alcuni importanti luoghi di aggregazione per i cittadini e di frequentazione da parte di turisti e visitatori. Ma vogliamo anche migliorare la sicurezza stradale con la nuova cartellonistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -