Maratona di Primavera, l’evento che unisce le famiglie e diffonde la pace

Cassino - L'appuntamento, per sportivi e amatori, è per il 25 aprile a partire dalle ore 10 nel suggestivo scorcio della Villa Comunale

Torna la “Maratona di Primavera, facciamo fiorire la pace nella città per il mondo”. L’appuntamento sportivo e sociale più atteso dell’anno a Cassino è arrivato alla sua 33° edizione. L’iniziativa è nata nel lontano 1990 grazie all’iniziativa sinergica dell’allora Abate di Montecassino Bernardo D’Onorio, di suor Claudia Grenga, e delle professoresse Fiammetta Mautone e Maria Concetta Tamburrini. Alla base della manifestazione un insieme di significati che non si sono persi nel tempo. La data del 25 aprile non è solo la Festa della Liberazione ma anche l’appuntamento nel nome della Famiglia, della pace e dell’unione tra i popoli.

Un modo per stare insieme e per condividere gli spazi comuni della città a contatto con la natura. Protagonisti lo sport e l’attività fisica sinonimi di salute, benessere fisico e mentale. Una maratona in cui la parola competizione non esiste. Possono partecipare tutti, dai neonati agli anziani. A piedi, in bicicletta o in carrozzina. Perché si celebra l’uguaglianza nella diversità. Questa la formula segreta del grande successo che è cresciuto sempre di più negli anni.

Il 25 Aprile alle 9 il ritrovo nella Villa Comunale di Cassino. Alle 9.15 inizierà l’animazione a cura della palestra Unifitness. Il programma prevede poi: giochi di gruppo per i bambini, torneo di minivolley, arrampicata sportiva, escursione in canoa, esibizione di scherma, torneo di tennistavolo. Alle 9.40 ci sarà l’esibizione a cura delle palestre A.S.D. Cassino Dance & A.S.D. Dance Ginnastica FR. Alle 10.45 partirà ufficialmente la 33^ Maratona di Primavera. Dopo la pausa pranzo, alle ore 15 ricomincerà l’animazione con il “Teatro d’Arte dei Burattini” di Fulvio e Stefania Cocuzzo. Si proseguirà con una nuova esibizione a cura della palestra UNIFITNESS Cus Cassino. La giornata e si concluderà con la premiazione dei piccoli artisti che hanno partecipato all’Estemporanea di pittura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -