Marciapiedi nuovi e manutenzione grazie al lavoro per percettori del reddito di cittadinanza

Cassino - Quattro aventi diritto al sussidio hanno supportato le squadre della manutenzione nelle attività programmate

Manutenzione a go go per restituire una città vivibile ai cassinati: proseguono i progetti realizzati dal Comune che prevedono il coinvolgimento dei percettori dell’ormai ex Reddito di Cittadinanza. Nella settimana che sta per concludersi, proseguendo il percorso iniziato nelle settimane precedenti, quattro fruitori del sussidio hanno supportato le squadre della manutenzione nelle attività programmate.

Al centro del piano di lavoro, ancora le periferie cittadine, con particolare attenzione alla sicurezza stradale, alla viabilità e al verde pubblico. “Sono quattro i cittadini percettori di Reddito di Cittadinanza inseriti nel programma degli interventi settimanali del settore manutenzione – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone – e assieme agli operai comunali hanno provveduto al taglio della vegetazione e della regolazione delle aiuole dei cimiteri di San Bartolomeo, Caira e Sant’Angelo in Theodice. In quest’ultimo sono stati effettuati anche lavori di sistemazione delle aree che circondano il camposanto e la zona antistante l’ingresso. Altri interventi sul verde in via Guado del Lupo, via Collecedro e Rocca Janula”.

Interventi manutentivi lungo la pista ciclabile e su via Sant’Angelo. Per quanto riguarda strade e marciapiedi, sono stati effettuati lavori di manutenzione in via Folcara, via Di Biasio, via San Michele e via Sant’Antonino. Ultimato anche il nuovo marciapiede con scivolo per carrozzine in via de Nicola e installato specchio stradale in via Montemaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -