Mare, Acampora: “Dati condivisi con l’Europa per una strategia necessaria all’intera Nazione”

L'appello lanciato dal Presidente Acampora in occasione del Training Camp organizzato da Anci Lazio a Ventotene

“Da Ventotene, culla dell’Europa unita, voglio evidenziare con forza quanto già stiamo portando avanti sulle politiche del mare con la Commissione Europea e con il Parlamento Europeo. In particolare voglio ribadire oggi il lavoro di armonizzazione dei dati tra i vari osservatori nazionali, ancor più rilevante nel momento in cui sta per essere pubblicato il Piano del Mare, alla cui redazione ho avuto l’opportunità di partecipare come esperto, grazie alla fiducia accordatami dal Ministro Nello Musumeci. Per questo, con il nostro Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne – Unioncamere, riconosciuto come buona pratica dalla UE, anche nella valutazione economica attraverso l’individuazione di moltiplicatori, continuiamo a lavorare per una strategia del mare sempre più condivisa in Italia e in Europa”. Cosi Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana, SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina dall’isola di Ventotene, in occasione del Training Camp organizzato dall’Anci.

“Colgo l’occasione – ha aggiunto Acampora per ribadire l’importanza dei dati e delle analisi statistiche, che sono alla base di una nuova e forte strategia marittima italiana di cui le isole e tutta la nazione necessitano. I numeri, le comparazioni e gli studi sull’Economia del Mare sono una cosa seria e vanno fatti ed elaborati da chi istituzionalmente è riconosciuto”.

“I dati sul valore dell’Economia del mare” – ha aggiunto Acampora – rappresentano un bene prezioso per le nostre strategie nazionali e il sistema camerale, con il suo Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, dispone di uno tra i pochi enti istituzionali accreditati ed inseriti tra i soggetti del sistema nazionale statistico (SISTAN) proprio per garantire la veridicità dei dati e dei numeri che l’Italia esprime. Da più di 15 anni studiamo l’Economia del Mare, affinché ne sia riconosciuta la rilevanza. E oggi sembra che finalmente, grazie al Governo, ci sia per questo importante settore economico tanto interesse. Ciò vuol dire che siamo sulla giusta rotta”.

Ricordo ancora – ha concluso Acampora – quando fu presentata, nel 2018, la proposta di disegno di legge DDL 917 per l’istituzione di un Ministero del Mare dall’attuale Ministro Urso; in quel caso i dati di riferimento sul valore e i numeri erano stati presi dal nostro VII rapporto nazionale sull’Economia del Mare. Noi dobbiamo mostrare all’Europa e all’area Mediterranea quanto realmente valga l’Italia nell’Economia del Mare, perché siamo una nazione unica per peculiarità, posizionamento geografico ed economico. Ringrazio per questo la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e, in particolare, il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo Salvatore De Meo, per il lavoro che stiamo portando avanti insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -