Maria Stella Di Ruzza vince il Festival Musica Bella: la promessa del canto di casa nostra trionfa

Allieva del conservatorio di Ferentino e residente a Villa Santa Lucia ha sbaragliato i partecipanti provenienti da tutta Italia

Maria Stella Di Ruzza, 21 anni, residente a Villa Santa Lucia si è aggiudicata il podio del Festival Musica Bella organizzato ogni anno da Gianni e Marcella Bella, il concorso canoro tra i più ambiti in Italia. La giovane promessa del canto ha un percorso di studi costellato di professionalità e spirito di abnegazione. Ha iniziato a cantare all’età di 10 anni e si è formata al conservatorio musicale di Ferentino per poi arrivare al conservatorio Masini di Forlì.

“Ho sempre avuto un amore sconfinato per la musica sin da piccola e questo amore cresce di più ogni giorno. Ho partecipato a Performer Italian Cup nel 2021 in categoria B, che è un concorso diviso in fase provinciale, nazionale e regionale e sono arrivata prima – spiega non senza emozione -. Nel 2022 ho partecipato sempre allo stesso concorso nella categoria A, arrivando seconda. Lo scorso anno ho partecipato alla prima edizione del Festival Bella e sono arrivata tra i finalisti e quest’anno sono riuscita vincitrice. Una vittoria che dedico ai miei genitori che mi supportano facendo grandi sacrifici”.

A lei un riconoscimento in denaro pari a 2000 euro e una borsa di studio del valore di 4000 euro per frequentare un corso a scelta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -