Maria Stella Di Ruzza vince il Festival Musica Bella: la promessa del canto di casa nostra trionfa

Allieva del conservatorio di Ferentino e residente a Villa Santa Lucia ha sbaragliato i partecipanti provenienti da tutta Italia

Maria Stella Di Ruzza, 21 anni, residente a Villa Santa Lucia si è aggiudicata il podio del Festival Musica Bella organizzato ogni anno da Gianni e Marcella Bella, il concorso canoro tra i più ambiti in Italia. La giovane promessa del canto ha un percorso di studi costellato di professionalità e spirito di abnegazione. Ha iniziato a cantare all’età di 10 anni e si è formata al conservatorio musicale di Ferentino per poi arrivare al conservatorio Masini di Forlì.

“Ho sempre avuto un amore sconfinato per la musica sin da piccola e questo amore cresce di più ogni giorno. Ho partecipato a Performer Italian Cup nel 2021 in categoria B, che è un concorso diviso in fase provinciale, nazionale e regionale e sono arrivata prima – spiega non senza emozione -. Nel 2022 ho partecipato sempre allo stesso concorso nella categoria A, arrivando seconda. Lo scorso anno ho partecipato alla prima edizione del Festival Bella e sono arrivata tra i finalisti e quest’anno sono riuscita vincitrice. Una vittoria che dedico ai miei genitori che mi supportano facendo grandi sacrifici”.

A lei un riconoscimento in denaro pari a 2000 euro e una borsa di studio del valore di 4000 euro per frequentare un corso a scelta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -