Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Cassino – La città si stringe nel ricordo di uno dei suoi cittadini che ha lasciato un segno indelebile prima di andare via, prematuramente, il 4 settembre di 6 anni fa, stroncato da un malore improvviso: e così Cassino ogni anno si ritrova in memoria di Massimo Antonio Stella, l’agente scelto della Polizia di Stato. Appartenente alla Sottosezione A1 della Polizia Stradale di Cassino, aveva prestato servizio presso l’analogo reparto di Frosinone e presso la Questura di Napoli. Aveva solo 48 anni quando venne a mancare lasciando nello sconforto familiari, amici e colleghi.

La sua memoria è però sempre rimasta viva e così è nato cosi un appuntamento fisso che si rinnova da 5 anni e che vuole unire l’impegno sociale, la musica, l’arte e la passione per le moto in un “Concert for a Friend”, secondo Festival Rock and Street Art Underground. L’appuntamento è per sabato 6 settembre in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, nell’area dell’ex mercato coperto per una serata in cui troveranno spazio diverse manifestazioni artistiche e culturali.

L’evento

L’avvio sarà sancito anche quest’anno alle ore 20 con il rombo del motore della moto di Antonio Stella che sarà condotta dal fratello Giuseppe che, con l’associazione Amigos de Brigaderos, ha deciso di rinnovare la memoria del fratello con un concerto che stringesse la comunità in un unico grande abbraccio virtuale, nel ricordo di  Massimo Antonio.

Poi spazio alla magia con l’arte di strada: un mago intrattenitore che coinvolgerà grandi e piccini con i suoi incantesimi. Sarà poi la volta degli H2O: Salimè, Shekkero e Key-Appara, 3 esponenti della scena Hip-Hop targata #cassinocapitale. Anche il rock protagonista con gli Occulta Sententia, una band rock che trasforma il pensiero nascosto in energia sonora, intrecciando brani originali e distorsioni potenti per dare voce all’invisibile grazie a: Domenico alla voce, Giuseppe alla chitarra, Lorenzo al violino, Andrea al basso e Vincent alla batteria

E per finire i “Malpertugio”: una formazione ‘undergorund per devozione’ nata nel 2000 nella Terra di Lavoro da Mario Antinucci (basso) e dai fratelli Antonio e Gianluca Zannone (chitarra, batteria) ed arricchitasi poi con l’arrivo della voce di Ivan “Gojira” Franzini, la chitarra di Emilio Cuoco e il secondo basso di Mirko Zito.

La serata sarà impreziosita anche da altre attrazioni: un muro di cartongesso verrà decorato da graffiti per mano di Riccardo Velardo, studente dell’accademia delle Belle Arti e giovane promessa artistica del territorio.

Stand di vario tipo e poi street food e cucina affidati a “Radici” che darà ‘gusto’ alla lunga serata di musica e arti grafiche: start alle ore 20 per una lunga notte da condividere tra brindisi e sorrisi, il modo più giusto per ricordare un amico che troppo presto è andato via.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -