Matrimoni al Bosco di Paliano, location omaggio per la prima coppia che si sposerà nel 2023

Tutto pronto per unioni e matrimoni civili “green”: il Bosco sarà a vostra disposizione, gratuitamente, per la prima cerimonia

“Location omaggio per la prima coppia che si sposerà al Bosco di Paliano. Questa l’iniziativa per tutti i ‘promessi sposi’. Tra Roma e Frosinone è tutto pronto per unioni e matrimoni civili “green”: il Bosco sarà a vostra disposizione, gratuitamente, per la prima cerimonia”!. – L’annuncio arriva dall’organizzazione.

“L’oasi naturalistica inserita nel Monumento Naturale Mola di Piscoli e Selva di Paliano, è a disposizione per allestire la più fiabesca delle cerimonie. Per la prima prenotazione del 2023 la location sarà gratuita per chi vuole pronunciare il proprio “sì” romantico, immerso nella natura, sotto quei cerri centenari che furono un dono di nozze”.

“Anche quest’anno sarà possibile vivere il giorno più bello immersi nel verde del Bosco di Paliano. E per promuovere il fatidico sì abbiamo pensato di offrire la location ai primi sposi dell’anno” – spiegano Claudia e Domitilla Ruffo di Calabria – Il Bosco è il luogo ideale per una cerimonia green e sostenibile – spiegano le titolari – anche perché non ci sono limiti di spazio. I desideri degli sposi e la creatività dei wedding planner avranno a disposizione trenta ettari di querce in cui realizzare i propri sogni”.

“Il Bosco di Paliano è la soluzione migliore per una cerimonia immersa nella natura. A pochi chilometri da Roma, lungo l’A1 (uscita Colleferro), è facilmente raggiungibile dalla Capitale e dalla provincia di Frosinone. Dotato di ampio parcheggio, permette di immergersi in un ambiente naturale autentico e ricco di biodiversità.
Per informazioni: 370 1533848 ilboscodipaliano@gmail.com www.ilboscodipaliano.it“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -