Matrimoni al Bosco di Paliano, location omaggio per la prima coppia che si sposerà nel 2023

Tutto pronto per unioni e matrimoni civili “green”: il Bosco sarà a vostra disposizione, gratuitamente, per la prima cerimonia

“Location omaggio per la prima coppia che si sposerà al Bosco di Paliano. Questa l’iniziativa per tutti i ‘promessi sposi’. Tra Roma e Frosinone è tutto pronto per unioni e matrimoni civili “green”: il Bosco sarà a vostra disposizione, gratuitamente, per la prima cerimonia”!. – L’annuncio arriva dall’organizzazione.

“L’oasi naturalistica inserita nel Monumento Naturale Mola di Piscoli e Selva di Paliano, è a disposizione per allestire la più fiabesca delle cerimonie. Per la prima prenotazione del 2023 la location sarà gratuita per chi vuole pronunciare il proprio “sì” romantico, immerso nella natura, sotto quei cerri centenari che furono un dono di nozze”.

“Anche quest’anno sarà possibile vivere il giorno più bello immersi nel verde del Bosco di Paliano. E per promuovere il fatidico sì abbiamo pensato di offrire la location ai primi sposi dell’anno” – spiegano Claudia e Domitilla Ruffo di Calabria – Il Bosco è il luogo ideale per una cerimonia green e sostenibile – spiegano le titolari – anche perché non ci sono limiti di spazio. I desideri degli sposi e la creatività dei wedding planner avranno a disposizione trenta ettari di querce in cui realizzare i propri sogni”.

“Il Bosco di Paliano è la soluzione migliore per una cerimonia immersa nella natura. A pochi chilometri da Roma, lungo l’A1 (uscita Colleferro), è facilmente raggiungibile dalla Capitale e dalla provincia di Frosinone. Dotato di ampio parcheggio, permette di immergersi in un ambiente naturale autentico e ricco di biodiversità.
Per informazioni: 370 1533848 ilboscodipaliano@gmail.com www.ilboscodipaliano.it“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -