Maturità 2023, 5mila studenti ciociari alle prese con la prima prova: domani la seconda

Dalla Provincia gli auguri di Luca Di Stefano: "Abbiate il coraggio di osare senza avere paura di sbagliare"

Maturità 2023, quasi 5mila studenti ciociari – 4.904 per l’esattezza – impegnati nella prima prova. I maturandi sono stati alle prese con il tema di italiano, mentre domani, giovedì 22 giugno sarà la volta della seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. È previsto, poi, un colloquio finale, che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale delle studentesse e degli studenti. 

Tra le tracce, il testo ‘Alla nuova luna’ di Salvatore Quasimodo e un brano tratto da ‘Gli indifferenti’ di Alberto Moravia per l’analisi e l’interpretazione del testo letterario. Per l’analisi del testo argomentativo, uno scritto tratto da ‘L’idea di nazione’, di Federico Chabod; quindi un brano del volume di Piero Angela ‘Dieci cose che ho imparato’. Per concludere, un passaggio tratto da ‘Intervista con la storia’ di Oriana Fallaci. Per la tipologia C (riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo sull’attualità), una lettera scritta dall’ex ministro Patrizio Bianchi sugli esami di maturità e un testo di Marco Belpoliti tratto da ‘Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’.

L’augurio del Presidente della Provincia

“Carissimi studenti,
sono qui per inviarvi un grande in bocca al lupo per gli esami di maturità che vi aspettano. So che questo è un momento molto importante per voi, che rappresenta la conclusione di un percorso di studi e l’inizio di una nuova fase della vostra vita. Sono convinto che avete lavorato duramente per arrivare fin qui e che sarete in grado di affrontare con serenità e determinazione questo importante traguardo. Sappiate che la vostra famiglia e i vostri amici sono al vostro fianco in questo momento, pronti ad offrirvi il sostegno e l’incoraggiamento di cui avete bisogno. Non sarà un tema o un esercizio di matematica, tantomeno altri tipi di prove a determinare ciò che siete e ciò che potreste diventare. Ponetevi degli obiettivi e non abbiate mai paura di raggiungerli, non sentitevi meno degli altri. Siate unici, miglioratevi giorno dopo giorno. Abbiate il coraggio di osare senza avere paura di sbagliare.
Vi auguro di cuore di superare brillantemente gli esami di maturità e di raggiungere tutti i vostri obiettivi futuri. Siate sempre orgogliosi del vostro percorso di studi e delle vostre conquiste, e ricordate che l’amore che metterete in ciò che farete sarà fondamentale per realizzare i vostri sogni. Perché l’amore è amore. Punto. In bocca al lupo a tutti voi! Luca Di Stefano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -