Maurizio Cocco, scarcerato l’ingegnere detenuto in Costa D’Avorio: il toccante messaggio del figlio

Grazie ad una catena di solidarietà è stata pagata la cauzione per il rilascio. Ora avrà bisogno di cure prima di tornare a casa

È tornato finalmente libero Maurizio Cocco, l’ingegnere di Fiuggi detenuto da tre anni in Costa d’Avorio. La notizia, attesa e sperata da un’intera comunità, è stata confermata ufficialmente anche dal sindaco Alioska Baccarini.

Una storia che ha scosso nel profondo la città termale e mobilitato amici, familiari, cittadini e istituzioni religiose, uniti in una corsa contro il tempo per raccogliere i fondi necessari al pagamento della cauzione imposta dal tribunale ivoriano, condizione essenziale per ottenere la liberazione. La solidarietà ha fatto il suo corso, dimostrando che quando una comunità si stringe, nessuna distanza è insormontabile. Ora Maurizio dovrà essere sottoposto alle cure necessarie, in considerazione del suo stato di salute, prima di poter tornare a casa.

Commovente il messaggio affidato ai social dal figlio Francesco, che in poche righe ha raccontato la forza e il dolore vissuti in questi mesi: “Ci avete e lo avete giudicato senza sapere nulla, senza sapere che cosa può succedere in quei posti lì. Ci avete criticato, identificato, trattati con indifferenza. Ma il tempo è galantuomo, tende a ristabilire la verità, a riparare i torti. Noi siamo andati avanti con l’ultimo pezzettino di forza che avevamo. E ora, grazie a quelle parole che ci hanno sostenuto anche senza un volto, torniamo a guardare il cielo. Non chiedo altro dalla vita, spero solo un giorno di essere forte come te, mio eroe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -