Maurizio Cocco, scarcerato l’ingegnere detenuto in Costa D’Avorio: il toccante messaggio del figlio

Grazie ad una catena di solidarietà è stata pagata la cauzione per il rilascio. Ora avrà bisogno di cure prima di tornare a casa

È tornato finalmente libero Maurizio Cocco, l’ingegnere di Fiuggi detenuto da tre anni in Costa d’Avorio. La notizia, attesa e sperata da un’intera comunità, è stata confermata ufficialmente anche dal sindaco Alioska Baccarini.

Una storia che ha scosso nel profondo la città termale e mobilitato amici, familiari, cittadini e istituzioni religiose, uniti in una corsa contro il tempo per raccogliere i fondi necessari al pagamento della cauzione imposta dal tribunale ivoriano, condizione essenziale per ottenere la liberazione. La solidarietà ha fatto il suo corso, dimostrando che quando una comunità si stringe, nessuna distanza è insormontabile. Ora Maurizio dovrà essere sottoposto alle cure necessarie, in considerazione del suo stato di salute, prima di poter tornare a casa.

Commovente il messaggio affidato ai social dal figlio Francesco, che in poche righe ha raccontato la forza e il dolore vissuti in questi mesi: “Ci avete e lo avete giudicato senza sapere nulla, senza sapere che cosa può succedere in quei posti lì. Ci avete criticato, identificato, trattati con indifferenza. Ma il tempo è galantuomo, tende a ristabilire la verità, a riparare i torti. Noi siamo andati avanti con l’ultimo pezzettino di forza che avevamo. E ora, grazie a quelle parole che ci hanno sostenuto anche senza un volto, torniamo a guardare il cielo. Non chiedo altro dalla vita, spero solo un giorno di essere forte come te, mio eroe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -