Maxi evasione fiscale con prodotti da forno venduti anche in Ciociaria, così marito e moglie truffavano lo Stato

Tre soggetti denunciati e sequestri operati dalla Guardia di Finanza al termine di un‘articolata indagine: cosa è stato scoperto

Denaro, gioielli e un immobile nella disponibilità di due coniugi di Colleferro sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Velletri. 

Dagli accertamenti delle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro è emerso che una nota impresa di panificazione con un’estesa clientela tra la Valle del Sacco e la Ciociaria, riconducibile alla citata coppia, utilizzava lavoratori formalmente assunti da una società cooperativa, intestata ad una “testa di legno”, sulla quale venivano addossati gli obblighi fiscali e contributivi

Con questo sistema, marito e moglie hanno occultato al Fisco circa un milione di euro di ricavi derivanti dalla vendita dei prodotti ed evaso l’IVA per oltre duecentomila euro.

I militari hanno meticolosamente ricostruito il giro d’affari, non essendo state rinvenute le scritture contabili della società. 

I tre soggetti coinvolti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Velletri per i reati di occultamento e distruzione delle scritture contabili e di omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA avendo superato le soglie minime di punibilità previste dalla normativa penale-tributaria. 

Gli elementi raccolti hanno consentito di ottenere dal Giudice delle Indagini Preliminari l’emissione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche “per equivalente” del valore corrispondente alle imposte evase. 

L’operazione si inquadra nella più ampia azione posta in essere dall’Autorità Giudiziaria veliterna e dalla Guardia di Finanza di Roma a contrasto delle frodi fiscali che alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onesti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -