Maxi operazione antidroga, arrestata una donna: l’ombra della guerra tra bande

Cassino - Sequestrati cocaina e materiale esplosivo. Ipotesi collegamenti con la guerra tra bande e gli attentati degli ultimi mesi

Cassino – Blitz della Polizia di Stato nelle scorse ore a Cassino, dove gli agenti del Commissariato, al termine di una complessa attività investigativa, hanno tratto in arresto una donna per detenzione di sostanza stupefacente e possesso di materiale esplodente. Sequestrati due etti di cocaina pura e decine di chili di materiale esplosivo, entrambi rinvenuti seppelliti nel giardino dell’abitazione della donna.

L’operazione rappresenta l’epilogo di un’indagine avviata diversi mesi fa, nell’ambito di una più ampia attività di contrasto allo spaccio di droga nella città martire. Gli investigatori hanno seguito una pista che conduceva nel cuore della guerra tra bande criminali che da tempo insanguina il territorio, con episodi di violenza e intimidazioni.

Il sequestro del materiale esplosivo apre ora scenari inquietanti. Gli inquirenti non escludono, infatti, che gli ordigni possano essere stati utilizzati per gli attentati avvenuti nei mesi scorsi proprio a Cassino, episodi che avevano destato allarme nella popolazione e sollevato l’attenzione delle autorità.

Nel corso della conferenza stampa convocata in mattinata, il Procuratore Capo della Repubblica, Carlo Fucci, ha elogiato il lavoro degli investigatori del Commissariato di Cassino, guidati dal Vice Questore Flavio Genovesi e dal Sostituto Commissario Roberto Donatelli, responsabile della squadra di polizia giudiziaria. In rappresentanza del Questore presente anche il vicario Raffaele Attanasi. “Un’operazione condotta con intelligenza investigativa, caparbietà e profonda conoscenza del territorio – ha dichiarato Fucci – che ha permesso di infliggere un duro colpo alla criminalità locale”.

Le indagini, tutt’altro che concluse, proseguono ora per chiarire i possibili collegamenti tra l’arrestata e i gruppi criminali attivi nella zona, nonché per accertare il reale impiego del materiale esplosivo sequestrato.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -