Maxi sequestro di cocaina, avrebbe fruttato due milioni di euro: i dettagli dell’operazione

In manette un giovane. I 5 kg di cocaina, una volta suddivisi in dosi ed immessi sul mercato, avrebbero fruttato fino a due milioni di euro

Alatri – Emergono nuovi dettagli sull’operazione che la scorsa settimana ha portato all’arresto di un giovane trovato con cinque chili di cocaina in casa. A darne notizia in anteprima il nostro quotidiano. Oggi la Questura di Frosinone ha rivelato i particolari dell’arresto.

L’operazione

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, predisposti dal Questore di Frosinone dr. Domenico Condello, volti a contrastare in particolar modo i reati legati al traffico delle sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato di Frosinone ha effettuato mirati controlli su soggetti residenti in provincia, attualmente sottoposti al regime degli arresti domiciliari, più precisamente i detenuti per reati legati proprio allo spaccio di stupefacenti.

Personale della Squadra Mobile si è recato nell’abitazione di un trentaduenne residente ad Alatri, arrestato nel 2019 in occasione dell’operazione denominata “Coprifuoco” che ha portato all’arresto anche di altri soggetti tra Frosinone ed i comuni limitrofi. Il giovane, cui viene concessa l’opportunità di fruire di permessi per svolgere attività sportiva come calciatore dilettante, sta scontando la pena detentiva in una casa ubicata nella campagna alatrense, composta da due unità, e nell’altro appartamento vive suo fratello, un barbiere con precedenti specifici sempre legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Per questo la perquisizione domiciliare è stata estesa all’abitazione limitrofa, dove all’interno di un mobile del soggiorno è stata rinvenuta una busta di plastica contenente cinque panetti di sostanza di colore bianco, risultata essere cocaina, per un peso complessivo superiore ai 5 chilogrammi. I panetti di cocaina erano contenuti all’interno di diversi strati di pellicola e riportavano impresso sia su un adesivo che a stampo il termine “NADOR”.

Mentre gli investigatori erano impegnati nelle operazioni di perquisizione si è presentato alla porta dell’abitazione un altro soggetto, anche questi arrestato nell’ambito dell’operazione del 2019 ed anch’esso sottoposto al regime degli arresti domiciliari, col permesso di assentarsi per svolgere la propria attività lavorativa presso un autosalone del capoluogo. Quest’ultimo alle domande degli agenti circa le motivazioni della sua presenza in quel luogo non è stato in grado di dare una versione credibile ed è stato denunciato in stato di libertà per la palese violazione degli obblighi cui è sottoposto.

Per il trentenne, nella cui disponibilità è stata trovata la rilevante quantità di sostanza stupefacente, si sono aperte le porte del carcere. I 5 chilogrammi di cocaina una volta suddivisi in dosi ed immessi sul mercato avrebbero fruttato fino a due milioni di euro, ma le donne e gli uomini della Polizia di Stato con il loro intervento sono riusciti ad impedirlo, sequestrando la grande quantità di droga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -