Meeting Internazionale dell’Amicizia 2025: il messaggio di speranza e fraternità da Montecassino

Un’occasione preziosa di incontro e crescita, rilanciando un messaggio universale: non c’è pace senza amicizia

Grande partecipazione e profonda intensità emotiva hanno caratterizzato l’edizione 2025 del Meeting Internazionale dell’Amicizia, svoltasi martedì 20 maggio presso il Salone San Benedetto dell’Abbazia di Montecassino. Un’edizione speciale, dedicata alla memoria e al valore della pace, che ha unito spiritualità, cultura e istituzioni in un evento di alto profilo.

Nonostante i tempi ridotti imposti dal protocollo, i contributi offerti hanno toccato con forza e lucidità il cuore del tema centrale: l’amicizia come fondamento della speranza. In un momento storico segnato da conflitti e tensioni, il messaggio emerso è stato chiaro: solo attraverso l’ascolto, il dialogo e la relazione tra i popoli è possibile costruire un futuro di pace.

L’incontro è stato promosso da un’associazione culturale in collaborazione con l’Abbazia, con il sostegno di istituzioni ecclesiastiche, civili e accademiche del territorio, e la partecipazione di numerose scuole, associazioni e realtà locali.

Al tavolo dei relatori sono intervenuti:
• Viviana Cuozzo, scrittrice
• Marisol Dolores, direttrice del programma Hola mi gente di Radio Vaticana
• Don Luigi Maria Epicoco, teologo, filosofo e scrittore

Con le loro parole, hanno guidato i presenti in un percorso di riflessione sull’amicizia come legame profondo, radicato nella fiducia, nella spiritualità e nel senso civico. In particolare, Don Epicoco ha offerto una lettura intensa e profonda dell’amicizia come strumento di trasformazione personale e collettiva.

Molto apprezzato anche il momento musicale iniziale, affidato al maestro Gennaro De Crescenzo, che ha saputo trasmettere emozioni autentiche e coinvolgenti.

A moderare l’incontro, il giornalista televisivo Erennio De Vita, che ha condotto l’evento con professionalità e sensibilità, offrendo un filo narrativo capace di tenere insieme i vari contributi con equilibrio e profondità.

Il Meeting Internazionale dell’Amicizia 2025 ha rappresentato un’occasione preziosa di incontro e crescita, rilanciando un messaggio universale: non c’è pace senza amicizia, non c’è futuro senza speranza. Un invito a riscoprire la forza delle relazioni autentiche come base per una società più giusta, umana e solidale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -