Memorial Doriana Scittarelli, una giornata per ricordare la giovane ricercatrice tragicamente scomparsa

Per portare avanti la sua eredità è nata l’Associazione Dory’s Memories, fondata dalla madre, che organizza l'evento il 28 giugno

L’Associazione Dory’s Memories APS organizza il Secondo Memorial Doriana Scittarelli, il 28 giugno a Sant’Apollinare. Un evento dedicato alla memoria di Doriana Scittarelli, giovane dottoranda in Scienze Chimiche presso l’Università di Ferrara, originaria di Sant’Apollinare, scomparsa tragicamente nel 2022 a causa di un incidente stradale mentre si recava ai laboratori dell’Università.

Doriana era una ricercatrice appassionata, brillante e profondamente umana. Per portare avanti la sua eredità scientifica e umana, è nata l’Associazione Dory’s Memories, fondata dalla madre Gianna Muccitelli insieme a familiari e amici. L’associazione ha lo scopo di promuovere la cultura scientifica tra i giovani, con particolare attenzione all’inclusione delle ragazze nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

L’associazione sostiene:

  • Workshop, attività didattiche e laboratori scientifici dedicati ai più giovani per avvicinarsi al mondo della scienza in modo creativo e partecipativo;
  • Premi di studio per studenti e studentesse delle scuole secondarie con eccellenze in matematica, scienze e tecnologia;
  • Borse e premi per la ricerca scientifica, come quella istituita presso l’Università di Ferrara in “Chimica dei polimeri” per continuare la ricerca che Doriana stava portando nel suo progetto di dottorato che coniugava la chimica e la sostenibilità ambientale.

Il 28 giugno omaggio a Doriana

Il Memorial del 28 giugno sarà una giornata per stare insieme, ricordando Doriana e coinvolgendo i ragazzi e le ragazze del territorio del cassinate. Il programma prevede:

  • Laboratori per bambini/e e ragazzi/e su scienza, gioco e creatività;
  • Consegna di premi studio STEM agli studenti dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio a Liri con i migliori risultati nelle materie scientifiche;
  • Spettacolo serale con musica e intrattenimento in Piazza Risorgimento;
  • Stand gastronomici e mercatini di artigianato solidale
  • Raccolta fondi a sostegno dei progetti educativi e scientifici dell’associazione.

L’invito dell’associazione è quello di partecipare all’evento, per contribuire a mantenere viva la memoria di Doriana e il valore del suo percorso umano e scientifico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -