‘Memorial Preside Barrile’, ITIS contro Liceo: la partita in cui vincono tutti i “nostri studenti” – LE FOTO

Arpino - Si è giocato questa mattina il "derby delle scuole", in memoria del commiato preside ing. Antonio Barrile

Si è tenuta nella mattinata odierna l’XIII edizione del “Memorial Preside Barrile”: come ogni anno l’incontro calcistico ITIS/Liceo vede in campo gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino nelle rispettive formazioni ITIS Chimica e Materiali con maglietta azzurra VS Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico in rosa. La partita si è giocata presso lo stadio Nazareth ad Isola del Liri in quanto l’impianto sportivo arpinate è interessato dalla fase conclusiva dei lavori di riqualificazione, ammodernamento e messa in sicurezza. Alle 11:00 il fischio d’inizio, cinque minuti dopo la squadra del Chimico si è subito portata in vantaggio, mantenendo sempre alta la competizione, sia in attacco che in difesa, in entrambi i tempi di gioco. Il “derby delle scuole” di Arpino si è concluso con un 6-1 per l’ITIS Chimica e Materiali.

Emozione in campo e sugli spalti

Il “Memorial Preside Barrile”, lo ricordiamo, è dedicato all’ing. Antonino Barrile, prematuramente venuto a mancare il 6 luglio 2008 quando era Dirigente Scolastico del prestigioso istituto superiore arpinate. Grande emozione tra gli alunni, sia in campo che sugli spalti: «Il calcio e gli sporti in generale ci insegnano valori come la lealtà, il rispetto, la condivisione, la determinazione. Lo sport è per tutti, è unione, coinvolgimento, gioco di squadra, così come nella vita. Questa mattina sono scese in campo due compagini ma la vera ed unica squadra è la nostra scuola, lo spettacolo più bello siamo noi», è il carismatico messaggio dei ragazzi ad inizio partita. Una “sfida” che in effetti è occasione per festeggiare la scuola: tutti gli alunni, come sempre, hanno dato una grande dimostrazione di amicizia, voglia di stare insieme, sportività, affiatamento. Gli stessi studenti hanno organizzato, coordinato l’iniziativa, contribuito fattivamente alla realizzazione dell’evento. Un meritatissimo plauso alla condotta rigorosamente composta di questi giovani, i nostri figli. A presenziare l’incontro calcistico la Dirigente Scolastica dell’IIS “Tulliano” di Arpino, avv. Paola Materiale, emozionata e soddisfatta «La nostra scuola torna oggi a ricordare il commiato preside Barrile. Questa iniziativa è particolarmente sentita dai ragazzi, i nostri alunni, è evidente quanto loro desiderino ricordare l’ing. Antonino Barrile e ciò è commovente. Al di là dei programmi scolastici ricchi di contenuti e delle attività didattiche, i nostri giovani ci dimostrano la loro sensibilità, la loro educazione, quanto siano ricchi di sentimenti: ciò ci gratifica e ci motiva, a fare bene, la scuola che ho l’onore di dirigere ce la mette tutta. Io credo nei miei studenti, sono il nostro futuro e sono certa che siano pronti ad affrontare il domani».

Da Trento non è mancata la signora Marcella Barrile, moglie del preside Antonino: «Sono onorata di partecipare anche quest’anno, felice che i ragazzi dell’IIS “Tulliano” tornino a ricordare mio marito: dal 2008 gli studenti organizzano il memorial, ciò mi riempie il cuore di gioia, affetto, riconoscenza. Sono sicura che oggi Antonino sia tra noi. Ringrazio gli alunni, i docenti, la DS Paola Materiale la quale da sempre sostiene l’iniziativa». Così il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera: «Partecipo alla nuova edizione del memorial con la certezza che il prossimo anno il “derby delle scuole” tornerà a giocarsi presso il campo di calcio di Arpino. Alcune opere sono state terminate, altri lavori in fase di ultimazione, poi si passerà al consolidamento dei muri perimetrali per migliorare la recinzione esterna e l’accesso al campo, interventi che non erano nemmeno previsti dal progetto iniziale. Così come per la variante richiesta per il versante via Santo Ianni per cui, avendo avuto di recente l’autorizzazione del Genio Civile, a breve saranno posizionati i micropali per il consolidamento del tratto di strada. Si concluderà con il livellamento del terreno del campo ad gioco, i drenaggi superficiali e la posa del manto in erba sintetica. Arpino avrà finalmente un impianto sportivo di nuova generazione».

Il ringraziamento al sindaco Quadrini

Un ringraziamento al sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, per aver ospitato il memorial anche quest’anno: «La vittoria sta nell’aver fatto del proprio meglio. Se hai fatto del tuo meglio, hai vinto. Tantissima emozione oggi allo stadio Nazareth: né vincitore né vinti ma solo una sana competizione, allegria ed amicizia! Il pensiero va all’ingegnere Antonino Barrile».
Doveroso un plauso a tutti i docenti: nell’area tecnica non potevano mancare gli insegnanti di attività motoria, il prof Antonio Gabriele, il prof. Adriano Gabriele ed il prof. Guido Casciano. Un abbraccio affettuoso alla emozionatissima professoressa Sandra Capobianco, sempre disponibile per le iniziative rivolte agli alunni ed a loro ha voluto dedicare il suo messaggio «La partita ITIS/Liceo non è una semplice gara, per gli studenti dell’IIS “Tulliano” rappresenta una grande festa organizzata nei minimi particolari, che vede l’impegno e la collaborazione di tutti: divise, striscioni, cori, campo, ospiti, calcio d’inizio, servizio ambulanza, telecronista, esibizioni nell’intervallo, servizio d’ordine. Ogni “dettaglio” viene scrupolosamente curato dagli alunni dei rispettivi indirizzi, preparato nei mesi. Il grande entusiasmo e la buona riuscita dell’evento rende noi insegnanti orgogliosi e fieri di questi “bravi ragazzi”, cresciuti in parte nella scuola di Arpino, dove apprendono il rispetto per l’istituzione scolastica e per il mondo che li circonda. Ad Arpino la scuola ha un’aria diversa, si percepisce la condivisione in ogni momento, la consapevolezza di crescere insieme, il desiderio di formarsi per poi spiccare il volo e ritornare avendo raggiunto grandi traguardi. I nostri studenti, oltre ad essere i “più belli’, sono speciali ed insieme a loro ogni giorno costruiamo un esempio di scuola radicata nel territorio, semplice, seria, con enormi potenzialità, che mette sempre al primo posto i NOSTRI STUDENTI».


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -