Mercato libero dell’energia elettrica, l’Adoc Frosinone dalla parte dei cittadini

Mauro Piscitelli, eletto presidente dell'Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori, riparte dai consumatori

L’Adoc di Frosinone rinnova i vertici e rilancia la sua azione a sostegno dei cittadini e consumatori. L’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori della provincia ha eletto Mauro Piscitelli presidente, nel congresso che si è tenuto a Roma. La nuova guida del sodalizio ha organizzato un’iniziativa di orientamento per i cittadini in vista dell’ormai imminente e definitivo passaggio al mercato libero dell’energia elettrica.

“Abbiamo scelto questo momento delicato, di emergenza, per ribadire alle famiglie il nostro supporto affinché il mercato libero rappresenti un’opportunità e non un’insidia come già accaduto in passato in altri settori. Con il precipitare dei livelli salariali – spiega il presidente Piscitelli – con l’arretramento delle industrie sul territorio, molte famiglie stanno già incontrando difficoltà a pagare bollette di gas, acqua, mutui, assicurazioni. Ora è il turno dell’energia elettrica e, con il nostro personale (composto anche da tecnici e legali) nelle cinque sedi dislocate sul territorio, nelle sedi UIL di Frosinone, Anagni, Ferentino, Sora, e Cassino, intendiamo dare la possibilità alle persone di comprendere cosa devono fare per non cadere in errore”.

Alessandro Cafagna: “I nostri sportelli sul territorio sono presidi di democrazia che aiutano le persone ad essere tutelate. Sono un corpo intermedio tra i bisogni dei cittadini e le società private e le istituzioni. Siamo molto contenti di essere ripartiti a Frosinone, un territorio vasto, dove ci sono tante famiglie che hanno bisogno”.

“Le persone possono rivolgersi all’Adoc con tranquillità – aggiunge il responsabile dell’Adoc Roma e Lazio Giancarlo Balla – perché siamo nella condizione di poter consigliare le persone a rivolgersi alle società fornitrici di energia più serie, che non nascondono brutte sorprese. 10 milioni di utenti che passeranno al mercato libero e crediamo che occorra dare il tempo alle persone di conoscere e di informarsi, noi siamo a disposizione con i nostri sportelli e il nostro personale formato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -